Giorgio Alverà

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bobbisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giorgio Alverà "Pazifico"
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso84 kg
Bob
RuoloPilota
SquadraBob Club Cristallo
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Campionati italiani 3 3 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giorgio Alverà Pazifico (Cortina d'Ampezzo, 7 agosto 1943 – Cortina d'Ampezzo, 15 gennaio 2013) è stato un bobbista italiano attivo dagli anni sessanta alla metà degli anni ottanta.

Fece parte della nazionale italiana di bob ottenendo ottimi risultati. Nel 1975 a Cervinia divenne campione del mondo di bob a due in coppia con Franco Perruquet. Fu selezionato come riserva per i Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, mentre alle Giochi olimpici di Innsbruck 1976 ha gareggiato sia nel bob a due (sempre in coppia con Perruquet) piazzandosi all'ottavo posto, che nel bob a quattro (in equipaggio con Piero Vegnuti, Adriano Bee e Francesco Butteri) piazzandosi al dodicesimo posto.

È scomparso il 14 gennaio 2013 all'età di 69 anni a causa di una grave malattia[1].

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Il mondo del bob in lutto per Alverà

Collegamenti esterni

  • (EN) Giorgio Alverà, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Giorgio Alverà, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Associazione Medaglie d'oro al Valor atletico - Giorgio Alverà, su medagliedoro.org.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali