Gianni Costantino

Gianni Costantino (Caserta, 5 maggio 1971) è un regista e direttore del casting italiano.[1][2]

Biografia

Gianni Costantino, inizia la sua carriera come aiuto regista nel 1994 e direttore del casting dal 1997.

Nel 2001 esordisce alla regia con il film Ravanello pallido.

Nel 2019 ha diretto il film Tuttoapposto.[3][4]

Nel 2022 scrive e dirige il lungometraggio Sposa in rosso.[5][6]

Filmografia

Regista

Cinema

  • Ravanello pallido (2001)
  • Tuttapposto (2019)
  • Sposa in rosso (2022) [7][8]

Videoclip

  • Amore che vieni amore che vai, Diodato (2013)
  • Piove, Diodato (2015)

Seconda unità

  • Andiamo a quel paese, regia di Ficarra e Picone (2014)
  • L'ora legale, regia di Ficarra e Picone (2017)

Aiuto regista

Direttore del casting

  • Consigli per gli acquisti, regia di Sandro Baldoni (1997)
  • Mio fratello è figlio unico, regia di Daniele Luchetti (2007)
  • La matassa, regia di Ficarra e Picone e Giambattista Avellino (2009)
  • La nostra vita, regia di Daniele Luchetti(2010)
  • Bar Sport, regia di Massimo Martelli (2011)
  • Anche se è amore non si vede, regia di Ficarra e Picone (2011)
  • Anni felici, regia di Daniele Luchetti (2013)
  • L'ora legale, regia di Ficarra e Picone (2017)

Note

  1. ^ Gianni Costantino | www.napolifilmfestival.it, su napolifilmfestival.com. URL consultato il 19 luglio 2022.
  2. ^ Intervista a Gianni Costantino: "Il cinema è curiosità", su Social Up - Your Daily Lifestyle Magazine, 31 marzo 2021. URL consultato il 19 luglio 2022.
  3. ^ Tuttapposto (Gianni Costantino, Commedia, Italia, 2019, 90') | CinemaItalia@Türkiye 2021, su iicistanbul.esteri.it. URL consultato il 19 luglio 2022.
  4. ^ Tuttapposto: recensione del film con Roberto Lipari, su Cinematographe.it, 30 settembre 2019. URL consultato il 19 luglio 2022.
  5. ^ "Sposa in rosso", dopo la chiusura del BCT dal 4 agosto in sala, su Askanews, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  6. ^ SemiColonWeb, Sarah Felberbaum, la ‘Sposa in rosso’ di Gianni Costantino, su news.cinecitta.com. URL consultato il 19 luglio 2022.
  7. ^ Cura anche il soggetto e la sceneggiatura.
  8. ^ Sarah Felberbaum "sposa in rosso" tra la Puglia e Malta: il backstage del film, su Rainews. URL consultato il 19 luglio 2022.

Bibliografia

  • Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano. I registi, Roma, Gremese, 2002, p. 123.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema