Giacomo Sangalli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti medici italiani e insegnanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Giacomo Sangalli

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato17 ottobre 1896 –
26 novembre 1897
LegislaturaXIX
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in Medicina
UniversitàUniversità degli Studi di Pavia
ProfessioneMedico, docente universitario

Giacomo Francesco Sangalli (Treviglio, 23 aprile 1821 – Pavia, 26 novembre 1897) è stato un medico e politico italiano.

Biografia

Laureato in Medicina all'Università degli Studi di Pavia, si perfeziona in Anatomia patologica a Vienna, dove rimane fino al 1855. In tale anno assume la cattedra della stessa materia nell'ateneo pavese, tenuta per tutto il corso della sua carriera. Medico aggiunto dell'Ospedale Maggiore di Milano, membro dell'Istituto lombardo di scienze e lettere, è stato consigliere comunale di Treviglio ed è entrato in Senato nel 1896 come membro della Regia accademia delle scienze dopo sette anni di nomina.

Onorificenze

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giacomo Sangalli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 266967517 · ISNI (EN) 0000 0003 8296 0402 · SBN LO1V170255 · BAV 495/251937 · LCCN (EN) n2016181732 · GND (DE) 1055421548
  Portale Biografie
  Portale Politica