Gerry Taggart

Abbozzo allenatori di calcio britannici
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori britannici
Gerry Taggart
Taggart nel 2009
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAllenatore
(ex difensore)
Termine carriera2007 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1990  Manchester City12 (1)
1990-1995  Barnsley212 (16)
1995-1998  Bolton69 (4)
1998-2003  Leicester City117 (9)
2003-2006  Stoke City55 (5)
2007  Tamworth2 (0)
Nazionale
1990-2003Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord51 (7)
Carriera da allenatore
2007-2010  Leicester CityAssistente
2010-2013  Oldham AthleticAssistente
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gerry Taggart, vero nome Gerald Taggart (Belfast, 18 ottobre 1970), è un allenatore di calcio ed ex calciatore nordirlandese.[1]

Carriera

Da giocatore ha vestito le maglie di Manchester City, Barnsley Football Club, Bolton Wanderers, Leicester City (dove fu compagno di squadra di Dickov[1]) e Stoke City.

Nell'estate del 2004, durante l'amichevole di precampionato Roma-Stoke City, effettua una durissima entrata su Damiano Tommasi a cui causa la rottura del crociato anteriore, del crociato posteriore, del collaterale mediale esterno e interno, dei due menischi, infrazione dei condili e del piatto tibiale.[2][3] Il centrocampista giallorosso avrà bisogno di riabilitazione lunga più di un anno per poter tornare in campo.

Ha anche disputato 51 incontri con la nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord tra il 1990 ed il 2003, e della squadra è stato anche capitano.[4]

Palmarès

Giocatore

Bolton: 1996-1997
Leicester City: 1999-2000

Note

  1. ^ a b (EN) Gerry Taggart joins ex-Leicester City team-mate Paul Dickov at Oldham, su thebluearmy.co.uk, 10 giugno 2010. URL consultato il 26 ottobre 2012.
  2. ^ La Roma perde Tommasi, in uefa.com, 23 luglio 2004.
  3. ^ La Roma perde i pezzi: Tommasi fuori sei mesi, in Corriere dello Sport, 23 luglio 2004 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  4. ^ (EN) Taggart quits big stage, su news.bbc.co.uk, BBC Sport, 18 agosto 2003. URL consultato il 26 ottobre 2012.

Collegamenti esterni

  • Gerry Taggart, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerry Taggart, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gerry Taggart (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Gerry Taggart (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gerry Taggart, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerry Taggart, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Gerry Taggart, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio