Gerhard Sessler

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti inventori tedeschi e fisici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Gerhard Martin Sessler (Pforzheim, 15 febbraio 1931) è un inventore e fisico tedesco, famoso per l'invenzione del microfono a condensatore (electret)[1].

Ha ricevuto una formazione in fisica alle Università di Friburgo in Brisgovia, di Monaco di Baviera e di Göttingen. Si è diplomato all'università di Göttingen nel 1957, e nel 1959 ha svolto un dottorato alla stessa università.

Ha lavorato ai Bell Labs., a Murray Hill (Stati Uniti), tra il 1959 ed il 1975. Dal 1975 è professore di elettroacustica all'università Darmstadt.

Premi

  • George R. Stibitz Trophy, AT&T, 1993
  • Helmholtz-medal of the DEGA, Deutsche Gesellschaft für Akustik, 1993
  • Silver Helmholtz-Rayleigh-medal of the Acoustical Society of America, 1997
  • National Inventors Hall of Fame, 1999
  • Premio de Eduard-Rhein-Foundation, 2007

Note

  1. ^ G. M. Sessler and J. E. West, Self-biased condenser microphone with high capacitance, Journal of the Acoustical Society of America, Vol. 34 (1962), pp. 1787-1788

Collegamenti esterni

  • Inventors Hall of Fame page, su invent.org. URL consultato il 25 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  • Gerhard Sessler, università Darmstadt [collegamento interrotto], su ea.tu-darmstadt.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 93484307 · ISNI (EN) 0000 0001 1077 522X · LCCN (EN) n79068567 · GND (DE) 1013802144 · BNF (FR) cb12386900j (data) · J9U (ENHE) 987011288796805171 · CONOR.SI (SL) 141886051
  Portale Biografie
  Portale Fisica