Georgi Tringov

Georgi Tringov, 1966

Georgi Tringov (Plovdiv, 7 marzo 1937 – Sofia, 2 luglio 2000) è stato uno scacchista bulgaro.

Vinse il Campionato bulgaro nel 1963, 1981 e 1985.[1]

Nel 1963 diventò il secondo giocatore bulgaro, dopo Milko Bobocov, ad ottenere il titolo di Grande maestro.

Dal 1957 al 1961 prese parte a cinque Campionati del mondo a squadre per studenti, vincendo tre medaglie d'oro individuali (nel 1957, 1958 e 1959). Nel campionato del 1959 a Budapest realizzò 12/13 in seconda scacchiera.[2]

Partecipò con la Bulgaria a 12 Olimpiadi degli scacchi dal 1956 al 1982. Vinse due medaglie d'oro individuali: alle olimpiadi di Lugano 1968 (in terza scacchiera) e di Buenos Aires 1978 (in 2ª scacchiera).[3]

Fra i risultati di torneo:

Note

  1. ^ Campionati nazionali della Bulgaria
  2. ^ Scheda su Olimpbase
  3. ^ Scheda risultati alle olimpiadi  su Olimpbase

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Georgi Tringov

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 289434248 · ISNI (EN) 0000 0003 9483 0824 · LCCN (EN) no2013064061 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013064061
  Portale Biografie
  Portale Scacchi