Gastone Innocenti

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gastone Innocenti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Carriera
Squadre di club1
1923-1931  Livorno137 (0)
1931-1932  Lucchese? (?)
1932-1933  Modena2 (0)
1933-1934  Taranto6 (1)
1934-1935  Le Signe? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gastone Innocenti (Pescia, 2 settembre 1905 – 10 settembre 1969) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Era il fratello minore di Athos Innocenti e di Gontrano Innocenti, pertanto era chiamato Innocenti III.

Carriera

Giocò in Divisione Nazionale ed in Serie A con il Livorno fino al 1931[1], disputando 25 partite in Serie A[2].

In seguitò giocò in Serie B con il Modena[3] ed in Prima Divisione con Lucchese[4], Taranto[5] e Le Signe[6].

Note

  1. ^ Comunicazioni ufficiali, da «Il Littoriale», 26 agosto 1931, p. 5
  2. ^ Statistiche su Wikicalcioitalia.info
  3. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 5 agosto 1933, p. 7
  4. ^ Comunicazioni ufficiali, da «Il Littoriale», 30 luglio 1932, p. 4
  5. ^ L'elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, p. 5
  6. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società per l'anno 1935-36, da «Il Littoriale», 6 agosto 1935, p. 4

Bibliografia

  • Mario Di Luca, 1915-1933: gli anni ruggenti amaranto, Livorno, Debatte, 2005, p. 140, ISBN 88-86705-48-4.

Collegamenti esterni

  • Dario Marchetti (a cura di), Gastone Innocenti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Uslivorno.it, su uslivorno.it. URL consultato il 10 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio