Gabriele Colonna di Cesarò

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Calogero Gabriele Colonna Romano di Cesarò

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato5 dicembre 1870 –
2 maggio 1880
LegislaturaXI, XII, XIII
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoSinistra storica
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza

Calogero Gabriele Colonna duca di Cesarò, di Santa Maria dei Maniaci, marchese di Fiumedinisi, barone di Joppolo, del Godrano e di Fiumedinisi, signore di Joppolo (Joppolo Giancaxio, 30 aprile 1841 – Livorno, 8 luglio 1878) è stato un politico italiano.

Biografia

Giovanissimo fu incarcerato dai Borbone insieme al padre, il duca Giovanni Colonna Romano Filingeri (futuro senatore), durante i moti in Sicilia del 1860 in seguito alla spedizione dei Mille. Nel 1876 si sposò con la baronessa Emmelina Sonnino (sorella di Sidney Sonnino).

Fu eletto nel dicembre 1870 deputato alla Camera del Regno nel collegio di Aragona nella XI, e confermato nella XII e XIII legislatura[1] per la Sinistra storica. Morì prematuramente a soli 36 anni, lasciando il figlio di pochi mesi Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, futuro Ministro delle poste del Regno d'Italia. Sua la palazzina in Corso Calatafimi a Palermo, angolo via Pindemonte, decorata intorno al 1868 dall'architetto Giovan Battista Palazzotto, e, in seguito, sede del Boccone del Povero.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Giovanni Antonio Colonna Romano, III duca di Cesarò 16. Calogero Gabriele Colonna Romano, II duca di Cesarò  
 
17. Melchiorra Ventimiglia  
4. Calogero Gabriele Colonna Romano, IV duca di Cesarò  
9. Eleonora Requesens 18. Giuseppe Antonio de Requesens, VI principe di Pantelleria  
 
19. Maddalena Branciforte  
2. Giovanni Colonna Romano, V duca di Cesarò  
10. Bernardo Filangieri, V principe di Mirto 20. Giuseppe Antonio Filangieri  
 
21. Rosalia Giuseppa Montaperto  
5. Girolama Filangeri  
11. Vittoria Alliata 22. Giuseppe Letterio Alliata, principe di Buccheri  
 
23. Felicia Colonna di Paliano  
1. Gabriele Colonna Romano, VI duca di Cesarò  
 
 
 
6. Francesco De Gregorio, marchese di Poggiogregorio  
 
 
 
3. Maria Giuseppa De Gregorio  
14. Vincenzo Alliata, duca di Saponara 28. Giuseppe Letterio Alliata, principe di Buccheri (= 22)  
 
29. Felicia Colonna di Paliano (= 23)  
7. Maria Felicia Alliata, duchessa di Saponara  
15. Paola Stagno 30. Giuseppe Stagno, principe di Montesalso  
 
 
 

Note

  1. ^ Gabriele Colonna Romano Di Cesarò / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Gabriele Colonna di Cesarò

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Politica