Fulvio Fantoni

Abbozzo
Questa voce sull'argomento bridge è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento sport non è ancora formattata secondo gli standard.
Fulvio Fantoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bridge
Ranking
Squadra-
Carriera
Squadre di club
1994 - 2010Team Angelini
2011 - 2015Team Zimmermann
Nazionale
Monaco
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fulvio Fantoni (Grosseto, 9 novembre 1963) è un giocatore di bridge italiano: attualmente numero 6 al mondo, è uno dei 10 giocatori del mondo a vantarsi della Triple Crown of Bridge avendo vinto i tre Campionati più prestigiosi (Bermuda Bowl, Olimpiadi, Mondiali a coppie). Vincitore di una edizione della Bermuda Bowl con la squadra italiana.

Il suo partner abituale fino al 2018 è Claudio Nunes. Fantoni-Nunes detti Fantunes erano una delle migliori coppie al mondo. Giocavano un sistema (denominato "Fly") che Fantoni definisce "divertente anche se un po' rischioso" caratterizzato da aperture a livello di 1 forzanti, 1 senza debole e aperture di 2 a colore non forzanti. Nella sua carriera Fantoni ha vinto 6 titoli mondiali, 3 campionati europei a squadre, 6 Coppe dei Campioni, 26 campionati italiani.

1994-2010 Team Angelini

Nel 1994 Fantoni entra a far parte del team Angelini, una delle due squadre, insieme a quella della Lavazza, più titolata d'Italia. I primi successi arrivano subito: appena entrato vince il Campionato Italiano a squadre e un anno dopo la Coppa Italia. Dal 1998 al 2000 il rapporto di lavoro tra Fantoni e il team Angelini si interrompe per poi riprendere nel 2001.

2011-2015 Team Zimmermann

Nel 2011 Fantoni passa al Team Zimmermann, dove giocherà per cinque anni. Con questa squadra Fantoni vince diversi campionati francesi.

Palmarès

  • 2002 - 1º posto Campionato del mondo a coppie - Montreal
  • 2003 - 2º posto Bermuda Bowl - Montecarlo
  • 2003 - 1º posto Coppa Campioni - Roma
  • 2004 - 1º posto Olympiad open teams - Istanbul
  • 2004 - 1º posto Campionati Europei a squadre - Malmo
  • 2004 - 1º posto Coppa Campioni - Barcellona
  • 2005 - 1º posto Bermuda Bowl - Estoril
  • 2005 - 1º posto Coppa Campioni - Bruxelles
  • 2006 - 1º posto Campionati Europei a squadre - Varsavia
  • 2006 - 3º posto Campionato del mondo a coppie - Verona
  • 2007 - 1º posto Transnational open teams - Shangai
  • 2007 - 1º posto Coppa Campioni - Wroclav
  • 2008 - 1º posto World Bridge Games national open teams - Pechino
  • 2008 - 1º posto Coppa Campioni - Amsterdam
  • 2009 - 2º posto Bermuda Bowl - São Paulo
  • 2009 - 1º posto Coppa Campioni - Parigi
  • 2010 - 3º posto Rosemblum - Philadelphia
  • 2010 - 1º posto World Mixed Pairs - Philadelphia
  • 2012 - 1º posto Campionato Europeo a squadre - Dublino
  • 2012 - 3° World Bridge games open teams - Lille
  • 2013 - 2º posto Bermuda Bowl - Bali
  • 2014 - 2º posto Campionati Europei a squadre - Opatija
  • 2014 - 2º posto Rosemblum - Sanya

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fulvio Fantoni
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie