Friedrich Daniel von Recklinghausen

Friedrich Daniel von Recklinghausen

Friedrich Daniel von Recklinghausen (Gütersloh, 2 dicembre 1833 – Strasburgo, 26 agosto 1910) è stato un patologo tedesco che ha legato il proprio nome alla descrizione della neurofibromatosi di tipo 1 e dell'osteite fibrosa cistica generalizzata, note entrambe come «malattia di von Recklinghausen».

Biografia

Allievo di Rudolf Virchow all'Università di Berlino fra il 1855 e il 1861, Recklinghausen fu professore di Patologia nelle università di Königsberg (1865), Würzburg (1866-1872) e Università di Strasburgo (1872-1906). Fece delle eccellenti descrizioni dei più piccoli vasi linfatici nel tessuto connettivo (canali di Recklinghausen, 1862) e dei calcoli trovati nel pancreas in caso di diabete (1864). Nel 1889 diede il nome all'emocromatosi, una malattia metabolica caratterizzata da deposizione di ferro in eccesso nei tessuti, soprattutto nel fegato.

Fra i suoi allievi, Theodor Langhans, Giuseppe Muscatello e Pio Foà.

Bibliografia

  • (DE) Christian Bonah, "Realpolitik": Friedrich von Recklinghausen's pathology for the kaiserreich, in Neuere Medizin- und Wissenschaftsgeschichte, vol. 6, Germania, 2003, pp. 77–104, PMID 15043061.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich Daniel von Recklinghausen

Collegamenti esterni

  • (EN) Ole Daniel Enersen, Friedrich Daniel von Recklinghausen, in Who Named It?.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 45052777 · ISNI (EN) 0000 0000 5484 1455 · LCCN (EN) nr2001013766 · GND (DE) 116373938 · BNF (FR) cb10702637v (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2001013766
  Portale Biografie
  Portale Medicina