Franz Antoine

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Franz Antoine (Vienna, 23 febbraio 1815 – Vienna, 11 marzo 1886) è stato un botanico austriaco.

Dal 1865 fu direttore dei giardini reali della monarchia austriaca/austro-ungarica. Era un'autorità nella famiglia botanica delle Bromeliaceae ed era anche un appassionato fotografo. Le sue fotografie di nature morte, piante e scene di Vienna furono presentate alle mostre a Vienna (1864, 1873) e Parigi (1867). Tra le sue opere scritte c'erano le seguenti:

  • Die Coniferen, (1840-1847).
  • Der Wintergarten der K.K. Hofburg zu Wien, (1852).
  • Coniferen des Cilicischen Taurus – con Theodor Kotschy, (1855).
  • Phyto-Iconography der Bromeliaceen, (1884).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franz Antoine
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Franz Antoine


Collegamenti esterni

Antoine è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Franz Antoine.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95914307 · ISNI (EN) 0000 0001 1690 5531 · CERL cnp01168290 · ULAN (EN) 500037099 · LCCN (EN) n2021029412 · GND (DE) 13757567X · WorldCat Identities (EN) viaf-95914307
  Portale Biografie
  Portale Botanica