Festival di Castrocaro 1972

Il festival di Castrocaro 1972 è stato condotto da Daniele Piombi.

La Manifestazione

La XVI edizione del Festival di Castrocaro si svolse ipresso il padiglione di Castrocaro Terme. Nella rosa delle 13 "voci nuove" scelte tra oltre 1500 aspiranti, a cura della commissione presieduta da Gianni Ravera, vinsero il 1º premio Franco Simone con "Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti)" e Roberto Callegaro con "La legge della vita". Gli 11 cantanti, il duo e il gruppo musicale giunti in finale si esibirono con accompagnamento dell'orchestra diretta da Aldo Bonocore. Franco Simone, oltre alla vittoria del 1º premio, si distinse anche come miglior autore con 3 suoi brani presenti in gara e fu l'unico cantautore dell'edizione 1972 che proseguì la sua carriera artistica con successo a livello internazionale, e, in parallelo alla ideazione delle sue composizioni di musica sacra in latino, melodica in italiano e spagnolo, e classica napoletana, è anche autore e conduttore televisivo del programma musicale e culturale "Dizionario dei sentimenti" in Gold TV di Roma, in diffusione Eursat in Sky.

La manifestazione si svolse il 3 luglio 1972, per poi essere trasmessa in tv nella seconda serata (dalle ore 22:00) del 26 luglio 1972.

Cantanti in gara

  • Franco Simone (Acquarica del Capo - LE) - "Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti)" (di Franco Simone) 
  • Roberto Callegaro (Pordenone) - "La legge della vita" 
  • Rossella Giannelli (Ascoli Piceno) - "Ti sveglierò" (di Franco Simone)
  • Patrizia De Vecchis (Campagnano - Roma) - "Senza un'ombra d'amore" (di Franco Simone)
  • Franco Forte (cantante) (Pizzo Calabro - Vibo Valentia) - "La storia di Gianni Fong" (musica Franco Forte - testo Felga Lauri)
  • Collage (Olbia) - "Tu che pensi a tutti"
  • duo Giuseppe Balza e Loredana (Genova) - "Guarda"
  • Roberto Carrino (Nardò - LE)
  • Maria Clara Salmaso (Padova)
  • Enzo Carro (S. Giovanni a Piro - SA)
  • Donatella Lugli (Campogalliano - MO)
  • Fiorenzo Ederosi (Valdagno - VI)
  • Gianna Manni (Vicenza)

Fu premiata anche la canzone "La storia di Gianni Fong" scritta dal cantante Franco Forte (cantante) e dall'ex attrice Felga Lauri, ed arrivò al 2º posto il cantante Roberto Carrino, ma per entrambi la carriera artistica rimase ancorata alla propria regione di appartenenza, e si arrestò presto, come accaduto per l'altro vincitore Roberto Callegaro, mentre per i Collage il successo iniziò con la successiva partecipazione e vittoria al Festival di Castrocaro nel 1976 e proseguì sino agli anni '80. Rossella Giannelli divenne assistente di scena alle esibizioni d'illusionismo del celebre Mago Silvan dal 1976 e apparì al suo fianco in vari programmi televisivi negli anni '70 e '80.

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica