Fattoria Acquisti

Abbozzo Grosseto
Questa voce sugli argomenti ville della Toscana e Grosseto è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fattoria Acquisti
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneToscana
LocalitàGrosseto
Coordinate42°50′57″N 11°03′33.89″E42°50′57″N, 11°03′33.89″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Realizzazione
ProprietarioGuicciardini Corsi Salviati
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Fattoria Acquisti si trova all'estremità settentrionale del comune di Grosseto, pochi chilometri a ovest del moderno abitato di Braccagni.

La tenuta è così denominata perché molti dei suoi terreni divennero coltivabili a seguito delle grandi opere di bonifica idraulica iniziate nel XVIII secolo dai Lorena; gran parte delle terre strappate all'antica palude si trovano oltre il "Molino degli Acquisti".

All'interno della tenuta della fattoria si trova la cappella di Sant'Uberto, edificata nel 1907 seguendo in parte il modello delle cappelle rurali dei secoli precedenti.

Nell'aia della fattoria e lungo una vicina strada poderale sono venuti alla luce alcuni cippi che potrebbero appartenere ad antiche tombe.

Bibliografia

  • Marcella Parisi, Grosseto dentro e fuori porta. L'emozione e il pensiero, Siena, C&P Adver Effigi, 2001.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fattoria Acquisti

Collegamenti esterni

  • Fattoria Acquisti, su catalogo.beniculturali.it, Ministero della cultura. Modifica su Wikidata
  • Magazzini dei cereali della Fattoria Acquisti, su Catalogo generale dei Beni culturali. URL consultato il 31 luglio 2023.
  • Ex scuderia e casa operai della Fattoria Acquisti, su Catalogo generale dei Beni culturali. URL consultato il 31 luglio 2023.
  Portale Architettura
  Portale Grosseto
  Portale Maremma
  Portale Provincia di Grosseto
  Portale Toscana
  Portale Valle dell'Ombrone