Fabrizio De Chiara

Fabrizio De Chiara
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso70 kg
Pugilato
CategoriaPesi superwelter, pesi medi
Carriera
Incontri disputati
Totali14
Vinti (KO)12 (8)
Persi (KO)2 (2)
Pareggiati0
Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Fabrizio De Chiara (Cologno Monzese, 14 novembre 1971 – Avenza, 17 novembre 1996) è stato un pugile italiano, olimpionico a Barcellona 1992.

Biografia

Nato nel 1971 a Cologno Monzese, in provincia di Milano, a 20 anni partecipò ai Giochi olimpici di Barcellona 1992, nei Pesi superwelter (71 kg), uscendo al 1º turno, battuto ai punti dall'ungherese György Mizsei, poi medaglia di bronzo.

Passato al professionismo nel 1994, dopo 13 incontri con 12 vittorie (8 KO) e 1 sconfitta, il 16 novembre 1996 affrontò ad Avenza, nel comune di Carrara, Vincenzo Imparato per il titolo italiano dei pesi medi, perdendo per KO al 12º round. Dopo la sconfitta perse conoscenza e finì in coma, e il giorno successivo ne venne dichiarata la morte cerebrale, a 25 anni appena compiuti[1].

Note

  1. ^ Boxe,20 anni fa la tragedia di De Chiara, su ansa.it, 17 novembre 2016. URL consultato il 23 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

  • (EN) Fabrizio De Chiara, su BoxRec.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Fabrizio De Chiara, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabrizio De Chiara, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fabrizio De Chiara, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pugilato