Evgenij Ellinovič Svešnikov

Evgenij Svešnikov nel 2006

Evgenij Ėllinovič Svešnikov (in russo Евгений Эллинович Свешников?; in lettone: Jevgeņijs Svešņikovs; Čeljabinsk, 11 febbraio 1950 – 18 agosto 2021[1][2]) è stato uno scacchista russo, fino al 1992 sovietico, grande maestro.

Biografia

Scacchista famoso per aver elaborato la difesa siciliana, variante Svešnikov, notevoli anche i suoi studi sulla variante Alapin della stessa apertura.

Dopo aver ottenuto il titolo di maestro internazionale nel 1975, due anni dopo viene promosso a grande maestro.

In origine era un giocatore sovietico, poi russo, per un certo periodo lettone e infine nuovamente russo.

Ha partecipato con la Lettonia alle olimpiadi di Calvià 2004, Torino 2006, Dresda 2008, Chanty-Mansijsk 2010, con il risultato complessivo di (+15 =20 –6).[3]

Ha ottenuto il proprio record Elo nel gennaio del 1994 con 2610 punti, 43º al mondo e 11º tra i russi.[4]

Principali risultati

Note

  1. ^ (RU) Ушел из жизни Евгений Эллинович Свешников (1950-2021), su Федерация шахмат России.
  2. ^ Dario Mione, MS: on line il numero 1062 | ADDIO A EVGENY SVESHNIKOV, INVENTORE DI UNA VARIANTE DELLA SICILIANA, su Messaggero Scacchi, 20 agosto 2021. URL consultato il 31 agosto 2021.
  3. ^ Risultati olimpici di Svešņikovs, Jevgēņijs, su OlimpBase
  4. ^ FIDE Rating List :: January 1994, su OlimpBase
  5. ^ 27th World Senior Chess Championship 2017 Open +65, su www.chess-results.com. URL consultato il 19 novembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Evgenij Ellinovič Svešnikov

Collegamenti esterni

  • (EN) Evgenij Ellinovič Svešnikov, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Evgenij Ellinovič Svešnikov, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Ellinovič Svešnikov, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Evgenij Ellinovič Svešnikov, su OlimpBase. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 62698419 · ISNI (EN) 0000 0000 5544 9500 · LCCN (EN) n88062750 · GND (DE) 132053446 · BNF (FR) cb150713440 (data)
  Portale Biografie
  Portale Scacchi