Espanya (metropolitana di Barcellona)

Espanya
Plaça Espanya
Stazione dellametropolitana di Barcellona
GestoreTMB e FGC
Inaugurazione1926
StatoIn uso
Linea
LocalizzazionePlaça d'Espanya
Zona tariffariaZona 1
TipologiaSotterranea
Interscambio
bicing
DintorniFiera di Barcellona, Montjuïc
Mappa di localizzazione: Barcellona
Espanya
Espanya
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Barcellona
Linea 1
 Hospital de Bellvitge
 Bellvitge
 Avinguda Carrilet
 Rambla Just Oliveras
 Can Serra
 Florida
 Torrassa
 Santa Eulàlia
 Mercat Nou
 Plaça de Sants
 Hostafrancs
 Espanya
 Rocafort
 Urgell
 Universitat
 Catalunya
 Urquinaona
 Arc de Triomf
 Marina
 Glòries
 Clot
 Navas
 La Sagrera
 Fabra i Puig
 Sant Andreu
 Torras i Bages
 Trinitat Vella
 Baró de Viver
 Santa Coloma
 Fondo
Metropolitana di Barcellona
Linea 3
 Zona Universitària
 Palau Reial
 Maria Cristina
 Les Corts
 Plaça del Centre
 Sants Estació
 Tarragona
 Espanya
 Poble Sec
 Paral·lel
 Drassanes
 Liceu
 Catalunya
 Passeig de Gràcia
 Diagonal
 Fontana
 Lesseps
 Vallcarca
 Penitents
 Vall d'Hebron
 Montbau
 Mundet
 Valldaura
 Canyelles
 Roquetes
 Trinitat Nova
Metropolitana di Barcellona
Linea 8
 Espanya
 Magòria-La Campana
 Ildefons Cerdà
 Europa-Fira
 Gornal
 Sant Josep
 L'Hospitalet-Av. Carrilet
 Almeda
 Cornellà-Riera
 Sant Boi
 Molí Nou-Ciutat Cooperativa

Espanya è una stazione intermodale situata sotto la Plaça d'Espanya di Barcellona.

È un punto di scambio delle linee L1, L3 e L8 della metropolitana di Barcellona ed è il capolinea delle linee di Cercanías S33, S4, S8, R5 e R6 della Linea Llobregat-Anoia.

La stazione della L1 fu inaugurata nel 1926 con il primo tratto della metropolitana.

Anche la stazione della Linea Llobregat-Anoia esiste dal 1926, creata con il primo prolungamento dell'antica stazione di Magoria.

La stazione della L3 fu creata solamente molti anni dopo, con il prolungamento della linea fino alla Zona Universitària, passando per la stazione di Sants. La sua inaugurazione avvenne nel 1975, allora faceva parte della Linea IIIB che nel 1982 si uni alla Linea III per dar vita all'odierna L3.

La stazione è dotata di zone commerciali al pari di quella di Plaça de Catalunya.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Espanya

Collegamenti esterni

  • Plaça Espanya sul sito TMB, su tmb.net. URL consultato l'11 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2009).
  • Plaça Espanya su Trenscat.com, su trenscat.com.
  Portale Spagna
  Portale Trasporti