Erminio Rullo

Erminio Rullo
Erminio Rullo ad Avezzano nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore, ex difensore
Termine carriera2019 - giocatore
Carriera
Giovanili
1999-2001  Lecce
2001-2002  Inter
2002-2004  Lecce
Squadre di club1
2003-2007  Lecce95 (1)
2007-2008  Napoli11 (0)
2008-2009  Triestina35 (0)
2009-2011  Napoli1 (0)
2011-2012  Modena32 (0)
2013-2015  Lecce9 (0)
2015  Messina9 (0)
2015-2016  Martina8 (0)
2016-2017  Olympia Agnonese22 (0)[1]
2017  Avezzano0 (0)
2017-2018  Olympia Agnonese30 (0)
2018-2019  Fasano30 (0)
Nazionale
2000Bandiera dell'Italia Italia U-16-155 (1)
2003Bandiera dell'Italia Italia U-202 (0)
2004Bandiera dell'Italia Italia U-211 (0)
Carriera da allenatore
2019-2020  Olympia Agnonese
2020-2021  Avezzano
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Erminio Rullo (Napoli, 19 febbraio 1984) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Biografia

Nato a Napoli il 19 febbraio 1984 è cresciuto a Casoria (NA), in Campania.

Carriera

Giocatore

Club

Muove i primi passi da calciatore nella Polisportiva Boys Melito; successivamente si trasferisce al settore giovanile del Lecce. Nel 2001 è girato in prestito all'Inter, dove vince il Campionato Primavera: tornato a Lecce vince il titolo giovanile per altri due anni consecutivi, sempre contro i nerazzurri in finale. Il 31 agosto 2003 esordisce in Serie A, nell'incontro perso 4-1 in casa della Lazio. Con l'arrivo di Zdeněk Zeman sulla panchina giallorossa nella stagione 2004-05, Rullo trovò un posto da titolare come terzino sinistro: giocò 35 partite di campionato e segnò anche una rete (il 5 dicembre 2004 contro il Livorno). Nel campionato 2005-06 scese in campo in 31 occasioni senza mai segnare. In totale con il club salentino ha collezionato 98 presenze (77 in Serie A, 18 in Serie B, 3 in Coppa Italia) e un gol, fino a metà della stagione 2006-07.

Il 25 gennaio 2007, dopo aver cominciato la stagione con il Lecce, Rullo viene acquistato dalla squadra della sua città natale, il Napoli, durante il calciomercato invernale e con la compagine partenopea raggiunge la promozione nella massima serie, collezionando 7 presenze in campionato. Tuttavia spesso viene relegato in panchina o tribuna. Nella stagione 2007-2008 colleziona 4 presenze, venendo perlopiù relegato in tribuna. Il 26 giugno 2008 è ingaggiato con la formula del prestito dalla Triestina, con la quale disputa il campionato di Serie B. Indossa la maglia numero 3 e colleziona 35 presenze in campionato e una in Coppa Italia. Nel luglio 2009 fa rientro al Napoli per fine prestito e viene aggregato alla prima squadra. Nel corso della stagione 2009-10 trova spazio soltanto in Coppa Italia e colleziona i primi minuti in campionato solo alla penultima giornata contro l'Atalanta, subentrando nel corso dell'incontro ad Andrea Dossena.

Anche nella prima parte della stagione successiva gli è precluso ogni spazio in prima squadra, cosicché il 10 gennaio 2011 passa a titolo definitivo al Modena, con cui firma un contratto biennale.[2] Esordisce col club gialloblu il 23 gennaio 2011 nella partita Modena-Ascoli (0-0). Alla fine della stagione 2011-2012 rimane svincolato.[3]

Il 2 agosto 2013 firma un contratto annuale con il Lecce.[4] Ritorna a vestire la maglia giallorossa l'11 agosto seguente nella partita Ternana-Lecce (2-4 dts) valida per il secondo turno di Coppa Italia. Il 6 novembre dello stesso anno torna al gol, 9 anni dopo l'ultimo, in Coppa di Lega Pro nella sfida persa contro il Grosseto per 2-1. Il 25 agosto 2014 la società Lecce comunica di aver rinnovato per un'altra stagione il contratto del giocatore.[5] Il 31 gennaio 2015 passa a titolo definitivo al Messina[6]. Nel 2017, dopo aver militato in Lega Pro con il Martina e in serie D con l'Olympia Agnonese, ha indossato per un breve periodo la maglia dell'Avezzano Calcio.[7][8] Con gli abruzzesi gioca una partita di Coppa Italia Serie D ma a settembre torna all'Olympia Agnonese. Il 6 luglio 2018 approda al Fasano, in Serie D, dove termina la carriera da calciatore.[9]

Nazionale

Vanta 5 presenze e 1 gol in Under-15, due presenze in Under-20 e una presenza in Under-21.

Allenatore

Nella stagione 2019-2020 inizia la carriera da allenatore ad Agnone, in Serie D, affiancando Matteo Pizii e Mauro Marinelli alla guida tecnica dell'Olympia Agnonese.[10]

Il 27 luglio 2020 viene nominato allenatore dell'Avezzano.[11] Ha guidato la squadra abruzzese fino al 18 febbraio 2021.[12] Nel 2021 è vice allenatore all' Olympia Agnonese.[13]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppa Italia Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2003-2004 Bandiera dell'Italia Lecce A 11 0 CI 1 0 - - - 12 0
2004-2005 A 35 1 CI 0 0 - - - 35 1
2005-2006 A 31 0 CI 1 0 - - - 32 0
2006-gen. 2007 B 18 0 CI 1 0 - - - 19 0
gen.-giu. 2007 Bandiera dell'Italia Napoli B 7 0 CI 0 0 - - - 7 0
2007-2008 A 4 0 CI 4 0 - - - 8 0
2008-2009 Bandiera dell'Italia Triestina B 35 0 CI 0 0 - - - 35 0
2009-2010 Bandiera dell'Italia Napoli A 1 0 CI 1 0 - - - 2 0
2010-gen. 2011 A 0 0 CI 0 0 UEL 0 0 0 0
Totale Napoli 12 0 5 0 0 0 17 0
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Italia Modena B 17 0 CI 0 0 - - - 17 0
2011-2012 B 15 0 CI 1 0 - - - 16 0
Totale Modena 32 0 1 0 0 0 33 0
2013-2014 Bandiera dell'Italia Lecce LP 8 0 CI+CI-LP 2+3 0+1 - - - 13 1
2014-gen. 2015 LP 1 0 CI-LP 1 0 - - - 2 0
Totale Lecce 105 1 9 1 0 0 114 2
gen.-giu. 2015 Bandiera dell'Italia Messina LP 9 0 CI-LP 0 0 - - - 9 0
2015-2016 Bandiera dell'Italia Martina LP 8 0 CI-LP 2 0 - - - 10 0
2016-2017 Bandiera dell'Italia Olympia Agnonese D 22+2[14] 0 CI-D 0 0 - - - 24 0
ago. 2017 Bandiera dell'Italia Avezzano D 0 0 CI-D 1 0 - - - 1 0
ago. 2017-2018 Bandiera dell'Italia Olympia Agnonese D 30 0 CI-D 0 0 - - - 30 0
2018-2019 Bandiera dell'Italia Fasano D 30 0 CI-D 1 0 - - - 31 0
2019-2020 Bandiera dell'Italia Olympia Agnonese D 0 0 CI-D 0 0 - - - 0 0
Totale Olympia Agnonese 52+2 0 0 0 - - 54 0
Totale carriera 292+2 1 19 1 0 0 313 2

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Inter: 2001-2002
Lecce: 2002-2003, 2003-2004
Inter: 2002

Note

  1. ^ 24 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Diario gialloblu di Lunedì 10 gennaio, su web.archive.org, 27 settembre 2011. URL consultato il 1º maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  3. ^ Gabriele Guastella, ZOOM | Ecco il listone degli svincolati "famosi", su PianetaEmpoli, 5 settembre 2012. URL consultato il 1º maggio 2024.
  4. ^ Formalizzato l'accordo con Rullo, su U.S. Lecce. URL consultato il 1º maggio 2024.
  5. ^ Rullo firma per un anno, su U.S. Lecce. URL consultato il 1º maggio 2024.
  6. ^ Cessione Rullo al Messina, su U.S. Lecce. URL consultato il 1º maggio 2024.
  7. ^ Gioia Chiostri, Colpo in entrata per l'Avezzano Calcio: Erminio Rullo ufficializzato al Dei Marsi, su infomedianews.it, Info Media News, 11 luglio 2017. URL consultato il 25 luglio 2017.
  8. ^ Luca Pulsoni, Avezzano, via Rullo e Cassese. Difesa da rifare, su marsicasportiva.it, Marsica Sportiva, 29 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017.
  9. ^ gofasano.it, Serie D, Il Fasano in difesa avrà il neoacquisto Rullo, su gofasano.it, 6 luglio 2018. URL consultato il 6 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2018).
  10. ^ Maurizio D'Ottavio, Erminio Rullo, la chioccia dell’Olympia: “Qui si fa calcio pulito”, su L'Eco, 2 agosto 2019. URL consultato il 1º maggio 2024.
  11. ^ Centralmente, Avezzano Calcio, presentato il nuovo allenatore: è Rullo! Arrivano anche Pizii e Ciccorelli, su Centralmente, 27 luglio 2020. URL consultato il 1º maggio 2024.
  12. ^ Avezzano, il tecnico Rullo ai saluti. Al suo posto annunciato Torti, su tuttocampo.it, 18 febbraio 2021. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  13. ^ Erminio Rullo aiuterà Fusaro a far risalire l'Agnonese, su www.atuttocalcio.tv, 1º maggio 2024. URL consultato il 1º maggio 2024.
  14. ^ Nei play-off

Collegamenti esterni

  • Erminio Rullo, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Erminio Rullo, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Erminio Rullo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Erminio Rullo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Erminio Rullo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Erminio Rullo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Erminio Rullo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Erminio Rullo, su FIGC.it, FIGC.
  Portale Biografie
  Portale Calcio