Erika Dobosiewicz

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti polacchi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Erika Dobosiewicz (Varsavia, 5 novembre 1967 – Città del Messico, 30 marzo 2023[1]) è stata una violinista e musicista polacca naturalizzata messicana.

Erika Dobosiewicz in concerto

Biografia

Origini

Nata a Varsavia, proveniva da una famiglia di famosi musicisti e decise di continuare la tradizione di famiglia; si trasferì in Messico nella prima infanzia. Era nota anche per la sua padronanza di numerose lingue: parlava la sua lingua madre (polacco) e spagnolo in modo fluente, francese, slesiano, nahuatl e un poco di italiano.

Carriera

Come solista e in formazioni cameristiche si esibì in concerti in Europa, Giappone, Sudamerica e Canada. La sua attività come solista fu sviluppata con importanti orchestre in Polonia, con l'Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino, in Germania, e con l'Orchestra Sinfonica di Oshawa-Durham, in Canada.

Si esibì in festival internazionali ed in Messico. Partecipò anche al Festival Bach Johann Sebastian Internazionale a Trujillo, in Perù.

Decesso

Erika Dobosiewicz è morta nel 2023, per un cancro alle ovaie.

Vita privata

Ebbe due figli.

Note

  1. ^ Login Grupo Reforma, su www.reforma.com. URL consultato il 31 marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Erika Dobosiewicz

Collegamenti esterni

  • Sito Ufficiale
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78592833 · ISNI (EN) 0000 0000 4768 3217 · LCCN (EN) no2008092225
  Portale Biografie
  Portale Musica classica