Eleanor Fortescue-Brickdale

Eleanor Fortescue-Brickdale

Eleanor Fortescue-Brickdale (Londra, 25 gennaio 1872 – Londra, 10 marzo 1945) è stata una pittrice inglese della fine dell'età vittoriana, d'ispirazione preraffaellita.

Biografia

Eleanor Fortescue-Brickdale nacque nella casa dei suoi genitori, Birchamp Villa[1] presso Upper Norwood (all'epoca nel Surrey ed oggi nella city di Londra), figlia di Matthew Fortescue-Brickdale, avvocato, e della moglie Sarah. Educata alla Crystal Palace School of Art sotto la guida di Herbert Bone, nel 1896 entrò nella Royal Academy, presso la quale dipinse la sua opera di maggior rilievo, The Pale Complexion of True Love (1899), successivamente esposta alla stessa Royal Academy ed alla Dowdeswell Gallery, dove portò anche una collezione di proprie opere ad acquerello.[2]

Durante gli anni di studio e di lavoro presso l'accademia venne fortemente influenzata da John Byam Liston Shaw, discepolo del pittore preraffaellita John Everett Millais, e da John William Waterhouse.[2] Quando Byam Shaw fondò una propria scuola d'arte nel 1911, Fortescue-Brickdale divenne insegnante in quella sede.

Dal 1904 si trasferì a Londra dove visse in Holland Park Road, proprio di fronte a Leighton House.[2]

Nel 1909 Ernest Brown, delle Leicester Galleries, le commissionò una serie di 28 acquarelli per gli Idylls of the King di Tennyson, che dipinse nel giro di due anni. Le opere vennero esposte nella galleria nel 1911 e 24 di loro vennero pubblicate l'anno successivo in una lussuosa edizione dei primi quattro idilli.[2]

Negli ultimi anni della sua vita lavorò anche a delle vetrate istoriate. Di fede cristiana, collaborò con diverse parrocchie inglesi per la decorazione delle finestre. Morì a Londra il 10 marzo 1945,[3][4] e venne sepolta al Brompton Cemetery di Londra.[5]

Opere

  • The Forerunner o La corte di Ludovico il Moro. Sulla sinistra si riconoscono la duchessa Beatrice, cui un cortigiano sussurra qualcosa all'orecchio; fra' Savonarola, Cecilia Gallerani ed Elisabetta Gonzaga; un paggio abbraccia inoltre una scimmietta, omaggio a quella realmente posseduta dai duchi. Sulla destra Leonardo da Vinci mostra il suo modellino di macchina volante al duca Ludovico; assistono divertiti alcuni cortigiani e il piccolo biondo Ercole Massimiliano.
    The Forerunner o La corte di Ludovico il Moro. Sulla sinistra si riconoscono la duchessa Beatrice, cui un cortigiano sussurra qualcosa all'orecchio; fra' Savonarola, Cecilia Gallerani ed Elisabetta Gonzaga; un paggio abbraccia inoltre una scimmietta, omaggio a quella realmente posseduta dai duchi. Sulla destra Leonardo da Vinci mostra il suo modellino di macchina volante al duca Ludovico; assistono divertiti alcuni cortigiani e il piccolo biondo Ercole Massimiliano.
  • The Uninvited Guest, 1906.
    The Uninvited Guest, 1906.
  • They toil not, neither do they spin
    They toil not, neither do they spin
  • The introduction
    The introduction
  • Riches
    Riches
  • Kate Barlass,1909
    Kate Barlass,1909

Note

  1. ^ Reference Entry at Oxford University's Index, su oxfordindex.oup.com. URL consultato il 13 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  2. ^ a b c d Barbara Tepa Lupack e Alan Lupack, Illustrating Camelot, Boydell & Brewer, 2008, pp. 126–8, ISBN 978-1-84384-183-8.
  3. ^ Jan Marsh and Pamela Gerrish Nunn, Pre-Raphaelite Women Artists, 1997.
  4. ^ "Obituary. Times [London, England] 14 Mar. 1945: 7. The Times Digital Archive. Web. 30 Aug. 2013.
  5. ^ Copia archiviata, su brompton-cemetery.org.uk. URL consultato il 10 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eleanor Fortescue-Brickdale

Collegamenti esterni

  • E. Fortescue-Brickdale online (ArtCyclopedia)
  • Biography
  • Paintings by E. Fortescue-Brickdale (Art Renewal Center)
  • Paintings by E. Fortescue-Brickdale (Pre-Raphaelite Women)
  • E. Fortescue-Brickdale - short biography and works ("Celtic Twilight")
  • The Forerunner (1920 painting)
  • Eleanor Fortesque Brickdale's Golden Book of Famous Women, London, New York, Toronto: Hodder and Stoughton, 1919.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 95814375 · ISNI (EN) 0000 0001 1452 5420 · Europeana agent/base/10155 · ULAN (EN) 500021591 · LCCN (EN) n50058994 · GND (DE) 174302185 · BNE (ES) XX1434422 (data) · J9U (ENHE) 987007330194605171 · CONOR.SI (SL) 135561571
  Portale Biografie
  Portale Pittura