Eduardo Herrera

Eduardo Herrera
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza188 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
  Pumas UNAM
Squadre di club1
2008-2011  Pumas Morelos71 (14)
2011-2013  Pumas UNAM64 (10)
2013-2014  Santos Laguna23 (4)
2014-2017  Pumas UNAM87 (30)
2017  Veracruz13 (3)
2017-2018  Rangers19 (1)
2018-2019  Santos Laguna6 (0)
2019-2020  Necaxa32 (5)
2020-2021  Puebla7 (0)
2021-2022  Venados36 (7)
Nazionale
2015-2016Bandiera del Messico Messico9 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eduardo Herrera Aguirre (Città del Messico, 25 luglio 1988) è un ex calciatore messicano, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Alto e forte fisicamente, le sue caratteristiche lo rendono una prima punta abile nel gioco aereo.[1]

Carriera

Prodotto delle giovanili dei Pumas, il suo debutto in prima squadra avviene il 9 ottobre 2008, nella partita esterna di Concachampions pareggiata per 1-1 contro il C.D. Luis Ángel Firpo, sostituendo Martín Bravo al 73º minuto.[2] Nel corso della stessa competizione, scende in campo anche un'altra volta, all'ultima giornata della fase a gruppi, nel match casalingo vinto per 6-0 contro il San Francisco, entrando al 75º al posto di Juan Francisco Palencia.[3]

In campionato tuttavia non debutta sino al torneo di Apertura 2011 (prima giornata, sostituendo al 30º l'infortunato Cacho nell'incontro col San Luis[1]), dove però gioca tutte le partite tranne quella contro il Toluca alla nona giornata. La prima da titolare è il 31 luglio alla seconda giornata contro il Morelia,[4] mentre segna il suo primo goal, alla terza giornata, al 91º minuto del match contro il Monterrey, dando la vittoria alla sua squadra.[5] Segna altri due goal, contro il Santos Laguna due giornate dopo[6] e il goal della bandiera nella sconfitta per 4-1 contro i Tigres.[7] Mette a segno anche il goal dello 0-1 nella partita di Concachampions vinta 0-2 contro il Dallas.[8]

Nel Clausura segna il primo goal alla seconda giornata, contro il Morelia, fissando il risultato sul 3-0 dopo aver sostituito Cacho.[9] Lo stesso Cacho gli serve il cross sul quale di testa porta in vantaggio i Pumas sul Cruz Azul alla settima giornata, ma poi la squadra si fa recuperare.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Aggiornato al 25 gennaio 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Bandiera del Messico Pumas Morelos/Naucalpan LA+SD 18+16 6+7 - - - - - - 34 13
2008-2009 LA 28 4 - - - - - - 28 4
2008-2009 Bandiera del Messico Pumas PD 0 0 - - - CCL 2 0 2 0
2009-2010 Bandiera del Messico Pumas Morelos/Naucalpan LA+SD 16+7 4+4 - - - - - - 23 8
2010-2011 LA+SD 27+4 6+0 - - - - - - 33 4
2011-2012 Bandiera del Messico Pumas PD 19 4 - - - CCL 5 1 24 5
Totale 135 37 7 1 142 38

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Messico
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-2015 Los Angeles Messico Bandiera del Messico 1 – 0 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Amichevole - Ingresso al 90+3’ 90+3’
31-3-2015 Kansas City Messico Bandiera del Messico 1 – 0 Bandiera del Paraguay Paraguay Amichevole 1 Uscita al 46’ 46’
15-4-2015 San Antonio Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti 2 – 0 Bandiera del Messico Messico Amichevole - Uscita al 83’ 83’
30-5-2015 Tuxtla Gutiérrez Messico Bandiera del Messico 3 – 0 Bandiera del Guatemala Guatemala Amichevole 2 Uscita al 67’ 67’
3-6-2015 Lima Perù Bandiera del Perù 1 – 1 Bandiera del Messico Messico Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
7-6-2015 San Paolo Brasile Bandiera del Brasile 2 – 0 Bandiera del Messico Messico Amichevole -
12-6-2015 Viña del Mar Messico Bandiera del Messico 0 – 0 Bandiera della Bolivia Bolivia Coppa America 2015 - 1º turno - Uscita al 60’ 60’
19-6-2015 Rancagua Messico Bandiera del Messico 1 – 2 Bandiera dell'Ecuador Ecuador Coppa America 2015 - 1º turno - Ingresso al 62’ 62’ Ammonizione al 86’ 86’
10-2-2016 Dallas Messico Bandiera del Messico 2 – 0 Bandiera del Senegal Senegal Amichevole -
Totale Presenze 9 Reti 3

Note

  1. ^ a b Pumas debutó a cuatro jugadores ante San Luis[collegamento interrotto] msn.mediotiempo.com
  2. ^ Luis Angel Firpo-Pumas 1-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  3. ^ Pumas-San Francisco 6-0 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  4. ^ Morelia-Pumas 0-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  5. ^ Pumas2-1Monterrey... rayan al Monterrey en el ultimo minuto msn.mediotiempo.com
  6. ^ Pumas-Santos 1-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  7. ^ Tigres-Pumas 4-1 su Mediotiempo[collegamento interrotto]
  8. ^ Dallas-Pumas 0-2 su Transfermarkt
  9. ^ Pumas 3-0 Morelia… Volvieron a castigar a Morelia msn.mediotiempo.com
  10. ^ Cruz Azul 1-1 Pumas... Intensa paridad en el Azul msn.mediotiempo.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eduardo Herrera

Collegamenti esterni

  • (EN) Eduardo Herrera, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eduardo Herrera, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eduardo Herrera, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Eduardo Herrera, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eduardo Herrera, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Eduardo Herrera, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Eduardo Herrera, su MedioTiempo.com, Grupo Expansión.
  • Profilo su Clubpumas.com, su clubpumasunam.com. URL consultato il 25 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio