Edizioni Alpes

Edizioni Alpes
StatoBandiera dell'Italia Italia
Fondazionefine degli anni 1910
Fondata daFrancesco Ciarlantini
Chiusura1939
Sede principaleMilano
Persone chiaveCesare Giardini (direttore)
SettoreEditoria
Prodotti
  • Narrativa
  • Saggistica
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Edizioni Alpes è stata una casa editrice italiana con sede a Milano, attiva negli anni Venti e Trenta.

Attività

Fondata da Franco Ciarlantini alla fine degli anni 1910,[1] la Alpes pubblicò numerosi titoli di narrativa italiana e straniera, tra cui la prima traduzione in italiano di Umiliati e offesi di Fëdor Dostoevskij. Sotto la presidenza di Arnaldo Mussolini fu pubblicata la prima edizione de Gli indifferenti di Alberto Moravia,[2] oltre ai Discorsi dal banco di deputato di Benito Mussolini e altre opere di saggistica. In difficoltà economiche già dal 1929,[3] la Alpes continuò le attività almeno fino al 1939,[4] per poi chiudere. Oltre al direttore Cesare Giardini si ricorda la collaborazione dell'intellettuale armeno esule a Bari Hrand Nazariantz.

Note

  1. ^ Si veda a tal proposito Le navigazioni atlantiche di Alvise di Ca' da Mosto, pubblicato da Alpes nel 1918.
  2. ^ Scrittori nuovi, in La Stampa, 25 settembre 1929, p. 3.
  3. ^ Esce Gli indifferenti, in Il Corriere della Sera. URL consultato il 4 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ Si veda a tal proposito La porta della vita di Ferenc Herczeg, pubblicato nel 1939.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5451152331609603260001 · WorldCat Identities (EN) viaf-5451152331609603260001
  Portale Editoria
  Portale Letteratura