Eccellenza 2000-2001

Eccellenza 2000-2001
Competizione Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 10ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 461
Formula 28 gironi all'italiana
Cronologia della competizione
1999-2000
2001-2002
Manuale

Il campionato di calcio di Eccellenza regionale 2000-01 è stato il decimo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano. Il campionato è strutturato su vari gironi all'italiana su base regionale.

Questo è il quadro delle squadre promosse alla Serie D dai vari campionati di Eccellenza regionale. Sono ammesse alla massima categoria dilettantistica italiana le vincenti dei rispettivi campionati regionali più le sette migliori squadre risultanti dai play-off a cui accedono le squadre designate dai vari comitati regionali a seguito dei propri regolamenti.

Dopo Piemonte e Sicilia anche Marche e Toscana introducono i play-out per evitare la retrocessione in Promozione.
In Sicilia appaiono anche i play-off regionali per designare la squadra che accede ai play-off nazionali.

Campionati

Quadro riepilogativo nazionale

Regione/Girone Sqr 1ª classificata e
promossa in Serie D
Altre promozioni
in Serie D
2ª classificata Vincente Coppa
Abruzzo 18 Pro Vasto Val di Sangro[1] Val di Sangro Notaresco
Basilicata 16 C.S. Pisticci -   FC Francavilla C.S. Pisticci
Calabria 16   Rossanese -   Sambiase   Rossanese
Campania Girone A 16   Gladiator -   Ischia   Nola
Campania Girone B 16   Angri   Pro Ebolitana[1]
  Nola[2]
  Ebolitana
Emilia-Romagna Girone A 18 Lentigione - Pontolliese Massalombarda
Emilia-Romagna Girone B 18   BoCa Granarolo - Massalombarda
Friuli-Venezia Giulia 16   Tamai   Pozzuolo[1]   Pozzuolo   Porcia[3]
Lazio Girone A 18 Albalonga Civita Castellana[4] Civita Castellana Villanova Monterotondo
Lazio Girone B 18   Ferentino -   Anagni
Liguria 16   Vado - Fo.Ce. Vara   Entella
Lombardia Girone A 16   Vigevano   Guanzatese[1]   Guanzatese   Caratese
Lombardia Girone B 16   Olginatese   Usmate[1]
  Caratese[5]
  Usmate
Lombardia Girone C 16 AC Palazzolo U.S.O. Calcio[4] U.S.O. Calcio
Marche 16   Cagliese - Truentina   Cagliese
Molise 16 San Giorgio Collathia - Atletico Trivento Sancta Juxta Palata
Piemonte Girone A 16 Castellettese -   Cossatese Mathi[3]
Piemonte Girone B 16 Trino -   Saluzzo
Puglia 16   Grottaglie Manduria[1] Manduria Castellaneta
Sardegna 16 Atletico Elmas -   Alghero Atletico Elmas
Sicilia Girone A 17   Pro Favara -   Alcamo (3°)
Sicilia Girone B 18 Belpasso -   Siracusa (2°)
Toscana Girone A 16 Cappiano Romaiano   Cascina[1]   Cascina Cappiano Romaiano
Toscana Girone B 16   Sansovino - Monteriggioni
Trentino-Alto Adige 16   Rovereto -   Arco Comano Terme Fiavè
Umbria 16   Orvietana -   Narnese   Nestor
Veneto Girone A 16 Cologna Veneta -   Sambonifacese Cordignano
Veneto Girone B 16 Cordignano -   Conegliano
Tot. Vincente Fase Nazionale Coppa
28 gironi 461   Nola

Play-off nazionali

Primo turno

Le gare di andata si sono disputate tra il 19 ed il 27 maggio 2001, quelle di ritorno tra il 26 ed il 30 maggio 2001.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Piemonte A
Cossatese  
4 - 2 Piemonte B
  Saluzzo
2 - 0 2 - 2
Lombardia A
Guanzatese  
2 - 2
(gfc)
Liguria
Fo.Ce. Vara
1 - 0 1 - 2
Lombardia B
Usmate  
3 - 2 Lombardia C
  USO Calcio
2 - 1 1 - 1
Veneto A
Sambonifacese  
0 - 0 Veneto B
  Conegliano
0 - 0 0 - 0 dts
(4-3 dcr)
Friuli-Venezia Giulia
Pozzuolo  
3 - 1 Trentino A.A.
  Arco
3 - 1 0 - 0
Emilia-Romagna A
Pontolliese
2 - 2
(gfc)
Emilia-Romagna B
Massalombarda
1 - 0 1 - 2
Toscana A
Cascina  
3 - 3
(gfc)
Toscana B
Monteriggioni
1 - 0 2 - 3
Marche
Truentina
3 - 2 Sardegna
  Alghero
1 - 0 2 - 2 dts
Umbria
Narnese  
3 - 5 Abruzzo
Val di Sangro
3 - 2 0 - 3
Lazio A
Civita Castellana
4 - 1 Lazio B
  Anagni
1 - 1 3 - 1
Campania B
Pro Ebolitana  
3 - 2 Campania A
  Ischia
2 - 1 1 - 1
Calabria
Sambiase  
0 - 1 Basilicata
  FC Francavilla
0 - 0 0 - 1
Puglia
Manduria  
4 - 2 Molise
Atletico Trivento
3 - 1 1 - 1
Sicilia A
Alcamo  
2 - 1 Sicilia B
  Siracusa
2 - 1 0 - 0

Secondo Turno

Le gare di andata si sono disputate il 3 giugno 2001, quelle di ritorno il 10 giugno 2001.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Piemonte A
Cossatese  
2 - 3 Lombardia A
  Guanzatese
2 - 2 0 - 1
Lombardia B
Usmate  
2 - 1 Veneto A
  Sambonifacese
1 - 1 1 - 0
Emilia-Romagna A
Pontolliese
2 - 3 Friuli-Venezia Giulia
  Pozzuolo
1 - 1 1 - 2 dts
Marche
Truentina
1 - 3 Toscana A
  Cascina
0 - 2 1 - 1
Abruzzo
Val di Sangro
1 - 1 Lazio A
Civita Castellana
1 - 0 0 - 1 dts
(5-4 dcr)
Basilicata
FC Francavilla  
0 - 6 Campania B
  Pro Ebolitana
0 - 0 0 - 6
Sicilia A
Alcamo  
1 - 2 Puglia
  Manduria
0 - 0 1 - 2

Note

  1. ^ a b c d e f g promossa per aver vinto i Play-Off Nazionali
  2. ^ Promosso in Serie D come vincitore della Coppa Nazionale.
  3. ^ a b Militava in Promozione.
  4. ^ a b Promossa per ripescaggio.
  5. ^ Promosso in Serie D come finalista della Coppa Nazionale.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio