Dubai World

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento aziende è ritenuta da controllare.
Motivo: e dopo il 2009 cosa è successo?
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende emiratine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Dubai World
دبي العالمية
Logo
Logo
StatoBandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Forma societariaAzienda pubblica
Fondazione2 luglio 2006 a Dubai
Fondata daMohammed bin Rashid Al Maktum
Sede principaleDubai
Persone chiaveAhmed bin Sulayem, Presidente
SettoreInvestimenti
Fatturato30 mld $ (2006)
Utile netto2,1 mld $ (2006)
Dipendenti100 000+
Sito webwww.dubaiworld.ae
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dubai World (in arabo دبي العالمية) è una azienda degli Emirati Arabi Uniti.

Storia

L'azienda è stata fondata per detenere e gestire le partecipazioni nazionali e internazionali del governo di Dubai. La holding ha interesse in molti settori tra cui uno dei più importante è la gestione portuale tramite la controllata Dubai Ports World (terza impresa del mondo del settore).

A fine novembre 2009 ha comunicato di essere indebitata per 59 miliardi di dollari e di voler richiedere una moratoria di sei mesi ai creditori, necessaria per evitare il default della società stessa[1]. La notizia ha creato ingenti perdite in tutte le borse mondiali, specialmente quelle europee, dove molti istituti bancari sono forti creditori della società araba[2].

Il 30 novembre 2009 il governo di Dubai ha dichiarato che non garantirà il debito della Dubai World[3]

Note

  1. ^ Rischio default per Dubai World, su tgcom.mediaset.it. URL consultato il 26 novembre 2009 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2009).
  2. ^ Dubai World, le banche europee tremano: esposte per 40 miliardi
  3. ^ (EN) Dubai World’s Debt Not Guaranteed by Government, su bloomberg.com, Bloomberg. URL consultato il 30 novembre 2009.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su dubaiworld.ae. Modifica su Wikidata