Domenico Bosatelli

Domenico Bosatelli (Alzano Lombardo, 3 dicembre 1933 – Bergamo, 13 giugno 2022[1]) è stato un imprenditore italiano, fondatore di Gewiss, azienda produttrice di materiale e apparecchiature elettriche, della quale è stato presidente dal 1970 al 2020.

Biografia

Nasce ad Alzano Lombardo il 3 dicembre 1933. Quarto di cinque fratelli, la madre Giovanna Pretto era originaria di Vicenza[2], mentre il padre Giacomo Bosatelli lavorava come meccanico specialista presso la bergamasca Società Tranvie Elettriche Intercomunali. Dopo gli studi tecnici[3] e le esperienze nel settore commerciale, nel 1970 fonda Gewiss, impresa che guida come Presidente fino al 2020, quando lascia il timone al figlio Fabio, attuale Presidente del gruppo.[2]

Attività

Domenico Bosatelli ha guidato Gewiss come presidente dalla sua fondazione nel 1970 fino al 2020[4].

Nel 1983 ha fondato il Centro Europeo per lo sviluppo delle applicazioni plastiche.

Dal 1993 al 2018, in qualità di vice presidente di ANIE (Associazione Nazionale Industrie Elettrotecniche) si è dedicato allo sviluppo della fiera INTEL, dedicata agli operatori del settore elettrotecnico, divenendo Presidente dal 1996 al 2001.

Nel 2016 ha fondato a Bergamo Chorus Life, della quale era presidente[5].

Ha poi fondato Costim per la replicazione del progetto Chorus Life in Italia e all’estero.[6]

Nel 2019 ha pubblicato la sua autobiografia "Oltre le stelle".[7]

È stato altresì presidente onorario di "Luberg" (Associazione Laureati Università di Bergamo)[8] e presidente Fiera INTEL, dal 1996 al 2001.[2].

Riconoscimenti

Onorificenze

Note

  1. ^ È morto Domenico Bosatelli, il Cavaliere del Lavoro visionario: creò dal nulla la Gewiss, su bergamonews.it, 14 giugno 2022. URL consultato il 14 giugno 2022.
  2. ^ a b c Domenico Bosatelli, Oltre le Stelle.
  3. ^ Diploma Honoris Causa Istituto Tecnico Industriale Paleocapa di Bergamo, su docplayer.it.
  4. ^ Domenico Bosatelli lascia il timone del Gruppo Gewiss, su bergamonews.it.
  5. ^ L’Ideazione di Chorus Life su BergamoNews.it, su bergamonews.it.
  6. ^ Paola Pierotti, Palasport e hotel, a Bergamo via agli scavi per Chorus Life, in Il Sole 24 ORE, 21 febbraio 2020.
  7. ^ Domenico Bosatelli presenta la sua autobiografia "Oltre le Stelle", su ecodibergamo.it.
  8. ^ Consiglio LUBERG, su luberg.it.
  9. ^ Scalfaro ai cavalieri del lavoro "Siamo nel G7 anche grazie a voi", in L'Eco di Bergamo, 21 ottobre 1984.
  10. ^ Laurea Honoris Causa In Ingegneria Meccanica dell’Università di Bergamo (PDF), su unibg.it.
  11. ^ Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, su gazzettaufficiale.it.
  12. ^ Diploma Honoris Causa di Perito in Meccatronica, su docplayer.it.
  13. ^ Medaglia d’oro a Bonfanti, Bosatelli, Preteroti, Tentorio e ai Cappuccini, benemerenza a Giorgio Berta, in BergamoNews, 10 dicembre 2021.
  14. ^ Presidenza della Repubblica - dettaglio del conferimento dell'onorificenza
  15. ^ Presidenza della Repubblica - dettaglio del conferimento dell'onorificenza

Voci correlate

  Portale Aziende
  Portale Biografie
  Portale Lavoro