Diogo Antunes de Oliveira

Diogo
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza181 cm
Peso82 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2003-2004  Atlético Paranaense
2005  Londrina
Squadre di club1
2005  Londrina0 (0)
2006-2008  Figueirense69 (4)
2009  Grêmio0 (0)[1]
2009-2011  Fluminense60 (0)[2]
2012  Sport Recife1 (0)[3]
2012  Figueirense6 (0)
2013  Vegalta Sendai0 (0)
2013-2014  Sport Recife0 (0)
2015  Inter de Lages0 (0)[4]
2015  Operário-PR3 (0)
2016  Juventus-SP0 (0)[5]
2016  Linense5 (0)
2017  URT0 (0)[6]
2017  Moto Club18 (0)
2018  Novo Hamburgo0 (0)[7]
2019  Imperatriz8 (1)
2020  Villa Nova0 (0)[6]
2021  Sampaio Corrêa-RJ0 (0)[8]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diogo Antunes de Oliveira, detto Diogo (Arapongas, 20 ottobre 1986), è un calciatore brasiliano, centrocampista svincolato.

Caratteristiche tecniche

Gioca come centrocampista difensivo.

Carriera

Club

Debuttò nel Junior Team (squadra giovanile) del Londrina. Nel 2006, Diogo fu ceduto in prestito al Figueirense, con il quale giocò fino al Campeonato Brasileiro Série A 2008. Visto che il club catarinense fu retrocesso Diogo se ne andò dal club e si accordò con il Grêmio per due milioni di reais.[9]

Ha debuttato per il Grêmio il 24 gennaio 2008 contro l'Esportivo, all'Estádio Olímpico Monumental entrando al posto di Rafael Marques nel secondo tempo.[10].

Palmarès

Club

Figueirense: 2006, 2008
Fluminense: 2010
Fluminense: 2012

Note

  1. ^ 11 (0) se si considerando le presenze nel Campionato Gaúcho.
  2. ^ 75 (0) considerando anche le presenze nel Campionato Carioca.
  3. ^ 19 (0) considerando anche le presenze nel Campionato Pernambucano.
  4. ^ 17 (0) se si considerando le presenze nel Campionato Catarinense.
  5. ^ 12 (0) se si considerando le presenze nel Campeonato Paulista Série A2.
  6. ^ a b 6 (0) se si considerando le presenze nel Campionato Mineiro.
  7. ^ 7 (0) se si considerando le presenze nel Campionato Gaúcho.
  8. ^ 6 (0) se si considerando le presenze nel Campionato Carioca.
  9. ^ (PT) Dia de Diogo e Rafael Marques - Zero Hora.com, su zerohora.clicrbs.com.br. URL consultato il 13 maggio 2009.
  10. ^ (PT) Em sua estreia no Olímpico em 2009, Grêmio aplica goleada no Esportivo, su finalsports.com.br. URL consultato il 13 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Diogo Antunes de Oliveira, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Diogo Antunes de Oliveira, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Diogo Antunes de Oliveira, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio