Diego de Losada

Abbozzo
Questa voce sull'argomento esploratori spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Diego de Losada ritratto da Antonio Herrera Toro

Diego de Losada (Rionegro del Puente, 1511 – Borburata, 1569) fu il fondatore della città di Santiago de León de Caracas, capitale del Venezuela.

La fondò il 25 luglio 1567[1][2], dopo aver sconfitto il capo Mariche Tiuna. Due anni dopo Losada morì.

Note

  1. ^ Caracas, Storia, su sapere.it, Enciclopedia Sapere.
  2. ^ CAracas, History, su britannica.com, Encyclopædia Britannica.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diego de Losada

Collegamenti esterni

  • (EN) Diego de Losada, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (ES) Diego de Losada, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43458740 · ISNI (EN) 0000 0000 2898 1956 · CERL cnp00545025 · LCCN (EN) n90630783 · GND (DE) 119017415
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe