Denis Sanders

Denis Sanders (New York, 21 gennaio 1929 – San Diego, 10 dicembre 1987) è stato un regista statunitense.

Biografia

Esordì nel cinema con dei documentari, vincendo due volte l'Oscar per il miglior documentario.

Nel 1958, con il fratello Terry, sceneggio' il film Il nudo e il morto di Raoul Walsh, tratto dall'omonimo romanzo di Norman Mailer.

Nel 1961 diresse Caccia di guerra, un film bellico indipendente.

Filmografia

  • Subject: Narcotics (1951)
  • Un tempo senza guerra (A Time Out of War) (Documentario) (1954)
  • La febbre del delitto (Crime and Punishment) (1958)
  • Caccia di guerra (War Hunt) (1961)
  • Elettroshock (1964)
  • Checoslovaquia (Documentario) (1969)
  • Elvis Presley Show (Elvis: That's the Way It Is) (Documentario) (1970)
  • Soul to Soul (1971)
  • What's the Big Hurry? (1974)
  • L'invasione delle api regine (Invasion of the Bee Girls) (1976)
  • Computers Are People, Too! (1982)

Riconoscimenti

Premio Oscar

Collegamenti esterni

  • Opere di Denis Sanders, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Denis Sanders, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Sanders, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Sanders, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denis Sanders, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40467697 · ISNI (EN) 0000 0000 8375 4131 · LCCN (EN) n87914126 · GND (DE) 129877026 · BNE (ES) XX1512514 (data) · BNF (FR) cb14043310d (data) · J9U (ENHE) 987007323057705171 · CONOR.SI (SL) 88191587
  Portale Biografie
  Portale Cinema