David di Donatello 2015

Voce principale: David di Donatello (premio).

La cerimonia di premiazione della 60ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 12 giugno 2015 al teatro Olimpico di Roma.

La cerimonia è stata condotta da Tullio Solenghi e trasmessa in diretta sul canale Rai Movie ed in differita su Rai 1.

Le candidature sono state annunciate l'11 maggio 2015. I film con il maggior numero di candidature sono Anime nere di Francesco Munzi (16) e Il giovane favoloso di Mario Martone (14). Seguono Mia madre di Nanni Moretti (10 candidature), Torneranno i prati di Ermanno Olmi (8) e Hungry Hearts di Saverio Costanzo (7).[1][2]

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[3]

  • Anime nere, regia di Francesco Munzi
  • Hungry Hearts, regia di Saverio Costanzo
  • Il giovane favoloso, regia di Mario Martone
  • Mia madre, regia di Nanni Moretti
  • Torneranno i prati, regia di Ermanno Olmi
  • Thriller, regia di Giuseppe Marco Albano
  • Due piedi sinistri, regia di Isabella Salvetti
  • L'errore, regia di Brando De Sica
  • La valigia, regia di Pier Paolo Paganelli
  • Le note di Giulia, regia di Andrea Dalla Costa

Note

  1. ^ David di Donatello 2015: Boom di nomination per le 'Anime nere' di Francesco Munzi, su rainews.it. URL consultato l'11 marzo 2015.
  2. ^ David di Donatello 2015, le cinquine: 16 nomination per "Anime nere", 14 per Martone, su repubblica.it. URL consultato l'11 maggio 2015.
  3. ^ Premi David di Donatello 2015: ecco tutti i vincitori, su comingsoon.it. URL consultato il 13 giugno 2015.
  4. ^ Alba Rohrwacher sarebbe entrata in cinquina anche per il film Vergine giurata, ma da regolamento viene candidata solo per il film più votato.
  5. ^ Alessandro Zanon sarebbe entrato in cinquina anche per il film Il giovane favoloso, ma da Regolamento viene candidato solo per il film più votato.
  6. ^ Chromatica sarebbe entrata in cinquina anche per il film La trattativa, ma da Regolamento viene candidata solo per il film più votato.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale David di Donatello
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema