Dane Coles

Dane Coles
Dane Coles, in alto al centro, durante la partita contro l'Argentina alla Coppa del Mondo di rugby 2015
Dati biografici
PaeseBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza185 cm
Peso103 kg
Rugby a 15
RuoloTallonatore
Squadra  Kubota Spears
Franchigia SANZAAR  Hurricanes
Carriera
Attività provinciale
2007-22  Wellington71 (90)
Attività in franchise
2009-23  Hurricanes141 (145)
2023-  Kubota Spears6 (20)
Attività da giocatore internazionale
2012-23Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda90 (105)
Palmarès internazionale
Vincitore Coppa del Mondo 2015
3º posto Coppa del Mondo 2019
2º posto Coppa del Mondo 2023

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 1 novembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dane Stuart Coles (Paraparaumu, 10 dicembre 1986) è un rugbista a 15 neozelandese che gioca nel ruolo di tallonatore con i Kubota Spears nella Japan Rugby League One, campione del mondo 2015 con gli All Blacks.

Biografia

Coles debuttò nel 2007 con Wellington segnando due mete nella partita contro Otago. Due anni più tardi, nel 2009, entrò a far parte della franchigia degli Hurricanes impegnata nel Super 14. Inizialmente sostituto di Andrew Hore, divenne il tallonatore titolare degli Hurricanes quando questi nel 2012 si trasferì agli Highlanders.

Coles venne convocato per disputare nel 2010 con i Māori All Blacks le Centenary Series, una vittoriosa serie di tre partite contro i New Zealand Barbarians, l'Irlanda e l'Inghilterra.[1] Fece il suo debutto internazionale con la Nuova Zelanda durante il tour europeo del 2012, affrontando l'11 novembre la Scozia a Murrayfield.

Finalista nel Super Rugby 2015 con gli Hurricanes, divenne capitano della squadra di Wellington nella stagione seguente conducendola al primo titolo.[2][3] Fu convocato per la Coppa del Mondo in Inghilterra, laureandosi campione del mondo con gli All Blacks.

Dopo il mondiale del 2023 si trasferisce il Giappone, nei Kubota Spears.

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Kerr-Barlow and Coles named in All Blacks, su tvnz.co.nz, 29 ottobre 2012. URL consultato il 5 marzo 2015.
  2. ^ (EN) Dane Coles To Captain Hurricanes, su radiosport.co.nz, 8 dicembre 2015. URL consultato il 13 settembre 2016.
  3. ^ (EN) Match Centre > Hurricanes - Lions, su Official Sanzar Site, 6 agosto 2016. URL consultato il 16 agosto 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dane Coles

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Dane Coles, su allblacks.com, NZR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Dane Coles, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Dane Coles, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1329155044902972520002 · LCCN (EN) no2019021713
  Portale Biografie
  Portale Rugby