Dai-Ichi Kūtei Dan

Abbozzo
Questa voce sull'argomento unità militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dai-Ichi Kūtei Dan
Stemma della brigata
Descrizione generale
Attiva1958 - oggi
NazioneBandiera del Giappone Giappone
ServizioRikujō Jieitai
TipoBrigata di paracadutisti
Ruolooperazioni speciali
assalto aereo
ricognizione
Dimensione1.900 uomini
Guarnigione/QGFunabashi
Battaglie/guerreGuerra in Iraq
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

La Dai-Ichi Kūtei Dan, ovvero 1ª Brigata paracadutisti, è l'unità aviotrasportata delle Forze di autodifesa terrestri del Giappone.

Creata nel 1958 e di base a Funabashi nella prefettura di Chiba, la brigata è un'unità d'élite addestrata a condurre, oltre alle missioni di assalto aereo proprie dei paracadutisti, anche operazioni speciali, azioni di ricognizione, di guerra non convenzionale e di evacuazione di non combattenti.

Equipaggiamento

  • Howa Type 89
  • SIG Sauer P220
  • FN Minimi
  • Type 91 (missile terra-aria)
  • ATM-5 (missile anticarro)

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dai-Ichi Kūtei Dan

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su mod.go.jp. Modifica su Wikidata
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra