Coppa delle Regioni UEFA 2017

Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Coppa delle Regioni UEFA 2017
UEFA Regions' Cup 2017
Competizione Coppa delle Regioni UEFA
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date 21 maggio 2016 – giugno 2017
Partecipanti 32 (38 alle qualificazioni)
Cronologia della competizione
2015
2019
Manuale

La Coppa delle Regioni 2017 è la decima Coppa delle Regioni UEFA. La rappresentativa campione in carica è la Ireland Eastern Region. Il sorteggio del torneo ha avuto luogo il 3 dicembre 2015. San Marino e Malta saranno rappresentate da proprie nazionali amatoriali anziché rappresentative regionali.

Turno preliminare

Le otto rappresentative del turno preliminare sono state sorteggiate in due gironi da quattro. Le gare del Girone A si giocheranno in Lituania, mentre quelle del Girone B a San Marino. Le gare del turno preliminare si giocheranno tra il 21 e il 26 maggio 2016 (Girone A) e tra il 3 e l'8 giugno 2016 (Girone B). Le vincenti dei due gironi avanzeranno al turno intermedio.

Girone A

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera della Scozia East West Central Scotland 3 2 1 0 11 1 10 7
Bandiera della Lituania FK Nevėžis 3 2 1 0 8 3 5 7
Bandiera della Svezia Kärra KIF (Göteborg) 3 1 0 2 4 4 0 3
Bandiera dell'Estonia Tartu 3 0 0 3 3 18 -15 0

Girone B

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera di San Marino San Marino 3 2 1 0 8 1 7 7
Bandiera della Grecia Xanthi Region 3 1 1 1 7 4 3 4
Bandiera del Galles South Wales 3 1 0 2 5 9 -4 3
Bandiera del Kazakistan ZSMK 3 1 0 2 3 9 -6 3

Turno intermedio

Le due rappresentative vincitrici del turno preliminare, si aggiungeranno alle altre 30 rappresentative ammesse d'ufficio al turno intermedio. Le 32 squadre sono state sorteggiate in otto gironi da quattro, con le seguenti nazioni scelte per ospitare le gare dei rispettivi raggruppamenti:

Girone 1 – Bandiera di Malta Malta
Girone 2 – Bandiera della Spagna Spagna
Girone 3 – Bandiera della Romania Romania
Girone 4 – Bandiera della Polonia Polonia
Girone 5 – Bandiera della Turchia Turchia
Girone 6 – Bandiera della Germania Germania
Girone 7 – Bandiera dell'Italia Italia
Girone 8 – Bandiera dell'Ungheria Ungheria

Le gare del turno intermedio saranno giocate tra il 20 settembre 2016 ed il 1º novembre 2016. I vincitori di ciascun gruppo si qualificheranno per il torneo finale.

Girone 1

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera dell'Ucraina Ingulec 3 3 0 0 8 2 +6 9
Bandiera della Francia Paris Île-de-France 3 1 1 1 5 2 +3 4
Bandiera di Malta Malta 3 1 0 2 5 7 -2 3
Bandiera della Scozia East West Central Scotland 3 0 1 2 1 8 -7 1

Girone 2

Squadra Squadra G V P S GF GS DR P
 Castile and León 3 2 0 1 7 1 +6 6
Bandiera della BulgariaSouth West Region 3 2 0 1 7 5 +2 6
Bandiera di San Marino San Marino 3 2 0 1 3 5 -2 6
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Tuzla Canton 3 0 0 3 0 6 -6 0

Girone 3

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera della Russia South Region 3 2 1 0 8 6 +2 7
Bandiera dell'Inghilterra West Yorkshire 3 1 2 0 5 4 +1 5
1
Bandiera della Serbia Vojvodina 3 1 1 1 7 6 +1 4
1
Bandiera della Romania Prahova Muntenia 3 0 0 3 3 7 -4 0

Girone 4

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera del Portogallo Lisbona 3 3 0 0 5 0 +5 9
Bandiera della Polonia Bassa Silesia 3 2 0 1 10 3 +7 6
Bandiera della Bielorussia FC Zvezda Victoria 3 0 1 2 2 5 -3 1
Bandiera della Lettonia FC Caramba Riga 3 0 1 2 1 10 -9 1

Girone 5

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera della Turchia Istanbul
Bandiera della Svizzera Ginevra
Bandiera della Moldavia Soroca
Bandiera dell'Irlanda del Nord Fermanagh

Girone 6

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera della Rep. Ceca
Bandiera della Germania
Bandiera d'Israele Hapoel Bik'at HaYarden
Bandiera della Slovacchia

Girone 7

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera dell'Irlanda
Bandiera dell'Italia Lombardia
Bandiera della Slovenia
Bandiera della Macedonia del Nord

Girone 8

Squadra G V P S GF GS DR P
Bandiera dell'Ungheria
Bandiera della Croazia
Bandiera dell'Azerbaigian
Bandiera della Finlandia

Fase finale

La fase finale si terrà nelle ultime due settimane del giugno 2017 in uno dei paesi che si qualificheranno.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Official website
  • 2017 Tournament, UEFA.com
  • 2015 final tournament programme, UEFA.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio