Coppa della Pace 2009

Coppa della Pace 2009
Competizione Coppa della Pace
Sport Calcio
Edizione
Date 24 luglio 2009 - 2 agosto 2009
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
(5 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 6 stadi
Risultati
Vincitore   Aston Villa
(1º titolo)
Secondo   Juventus
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Hulk (3 reti)
  Porto
Incontri disputati 15
Gol segnati 37 (2,47 per incontro)
Cronologia della competizione
2007
2012
Manuale

La Coppa della Pace 2009 è stata la quarta edizione del torneo calcistico, svoltasi dal 24 luglio al 2 agosto 2009 in Spagna, e la vittoria finale è andata all'Aston Villa contro la Juventus ai calci di rigore.

Per la prima volta, il numero dei partecipanti aumenta da 8 a 12 squadre.[1]

Squadre

Stadi

Risultati

Premi

Pos. Premio Squadra
1 2 milioni   Aston Villa
2 1 milione   Juventus
3 500000    Real Madrid
4 500000    Porto

Fase a Gironi

La prima classificata accede alle semifinali

Gruppo A

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Juventus 6 2 2 0 0 5 1 +4
  Siviglia 1 2 0 1 1 1 2 -1
  Seongnam 1 2 0 1 1 0 3 -3
Siviglia
24 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Siviglia 1 – 2JuventusStadio Olimpico de la Cartuja
Arbitro: Bandiera della Svezia Stefan Johannesson
Squillaci Gol 78’MarcatoriGol 26’ Amauri
Gol 65’ Iaquinta

Siviglia
26 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Siviglia 0 – 0 SeongnamStadio Ramón Sánchez Pizjuán
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet

Jerez de la Frontera
28 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Juventus3 – 0 SeongnamStadio Municipale de Chapín
Arbitro: Bandiera della Spagna Manuel Mejuto González
Iaquinta Gol 40’
Diego Gol 53’
Legrottaglie Gol 70’
Marcatori

Gruppo B

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Real Madrid 4 2 1 1 0 5 3 +2
  LDU Quito 3 2 1 0 1 5 5 0
  Al-Ittihād 1 2 0 1 1 2 4 -2
Jerez de la Frontera
24 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
LDU Quito 3 – 1 Al IttihadStadio Municipale de Chapín
Arbitro: Bandiera della Spagna Eduardo Iturralde González
Reasco Gol 20’
Ambrossi Gol 42’
Graf Gol 72’
MarcatoriGol 74’ Kariri

Madrid
26 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Real Madrid 1 – 1 Al IttihadStadio Santiago Bernabéu
Arbitro: Bandiera della Grecia Michail Koukoulakis
Raúl Gol 56’MarcatoriGol 64’ Aboucherouane

Madrid
28 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Real Madrid 4 – 2 LDU QuitoStadio Santiago Bernabéu
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Ronaldo Gol 48’ (rig.)
Granero Gol 53’
Metzelder Gol 70’
Negredo Gol 90’
MarcatoriGol 68’ Gol 86’ Vera

Gruppo C

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Aston Villa 3 2 1 0 1 3 2 +1
  Atlante 3 2 1 0 1 4 4 0
  Malaga 3 2 1 0 1 2 3 -1
Malaga
25 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Málaga 1 – 0 Aston VillaStadio La Rosaleda
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Fernando Fernández Gol 80’Marcatori

Malaga
27 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Málaga 1 – 3 AtlanteStadio La Rosaleda
Arbitro: Bandiera della Svezia Stefan Johannesson
Luque Gol 25’MarcatoriGol 17’ Pereyra
Gol 67’ Márquez
Gol 73’ Bermúdez

Malaga
29 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Aston Villa 3 – 1 AtlanteStadio La Rosaleda
Arbitro: Bandiera d'Israele Alon Yefet
Albrighton Gol 38’
Carew Gol 48’
A.Young Gol 62’
MarcatoriGol 20’ (aut.) Davies

Gruppo D

Squadra P.ti G V N P GF GS DR
  Porto 4 2 1 1 0 2 0 +2
  Beşiktaş 2 2 0 2 0 1 1 0
  Olympique Lione 1 2 0 1 1 1 3 -2
Huelva
25 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Lione 1 – 1 BeşiktaşNuevo Colombino
Arbitro: Bandiera della Spagna Manuel Mejuto González
Källström Gol 69’MarcatoriGol 86’ Nobre

Huelva
27 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Lione 0 – 2 PortoNuevo Colombino
Arbitro: Bandiera della Spagna Eduardo Iturralde González
MarcatoriGol 10’ Gol 75’ Hulk

Siviglia
29 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Beşiktaş 0 – 0 PortoStadio Ramón Sánchez Pizjuán
Arbitro: Bandiera della Grecia Michail Koukoulakis

Eliminazione diretta

Il trofeo assegnato al vincitore

Tabellone

Semifinali Finale
  Juventus 2
  Real Madrid 1   Juventus 3
  Aston Villa 2   Aston Villa 4 (d.c.r.)
  Porto 1

Semifinali

Malaga
31 luglio 2009, ore 20:30 UTC+1
Aston Villa 2 – 1 PortoStadio La Rosaleda
Arbitro: Bandiera della Grecia Michael Koukoulakis
Heskey Gol 14’
Sidwell Gol 37’
MarcatoriGol 90’ (rig.) Hulk

Siviglia
31 luglio 2009, ore 22:30 UTC+1
Juventus2 – 1 Real MadridStadio Ramón Sánchez Pizjuán
Arbitri: Bandiera della Svezia Stefan Johannesson
Bandiera d'Israele Alon Yefet
Cannavaro Gol 3’
Salihamidžić Gol 49’
MarcatoriGol 42’ (rig.) Ronaldo

Finale

Siviglia
2 agosto 2009, ore 22:30 UTC+1
Juventus0 – 0
(d.t.s.)
Aston VillaStadio Olimpico de la Cartuja
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom

Iaquinta Sbagliato (parato)
Trézéguet Segnato
Amauri Segnato
Felipe Melo Segnato
Del Piero Sbagliato (parato)
Legrottaglie Sbagliato (alto)
Tiri di rigore
3 – 4

Segnato Bannan
Sbagliato (alto) Sidwell
Segnato Lowry
Segnato A.Young
Sbagliato (parato) Herd
Segnato Cuéllar

Vincitore

Vincitore della Coppa della Pace 2009


Aston Villa
1º titolo

Marcatori

Note

  1. ^ (EN) Peace Cup 2009 Andalucia Archiviato il 24 dicembre 2008 in Internet Archive., Peacecup.com, 10 ottobre 2008.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l Peace Cup, su peacecup.com (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2009).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su peacecup.com. URL consultato il 23 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2009).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio