Coppa Italia Serie D 2006-2007

Coppa Italia Serie D 2006-2007
Competizione Coppa Italia Serie D
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC
Date dal 3 settembre 2006
al 18 aprile 2007
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 162
Risultati
Vincitore   San Felice Normanna
(1º titolo)
Secondo   Rodengo Saiano
Semi-finalisti   Siracusa
  Sangiustese
Statistiche
Incontri disputati 354
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa Italia Serie D di calcio 2006-2007, ottava edizione della manifestazione, è iniziata il 3 settembre 2006 ed è terminata il 18 aprile 2007 con la vittoria del San Felice Normanna.

Regolamento

La formula dell'edizione 2006-2007 della Coppa Italia Serie D è rimasta più o meno invariata rispetto alla precedente. Vi partecipano le 162 squadre di Serie D.

Il Primo Turno prevede abbinamenti di due squadre con gare di andata e ritorno. Il Secondo Turno prevede abbinamenti di due squadre con gare di andata e ritorno, ed abbinamenti di tre squadre in triangolari. In seguito Sedicesimi, Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale con gare di andata e ritorno.

Durante la fase ad eliminazione diretta, nel caso di parita al termine dei due incontri, non verranno disputati i tempi supplementari ma si tireranno direttamente i calci di rigore.

Primo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
andata (03.09.2006) ritorno (10.09.2006)
Giaveno 2 - 4   Rivarolese 1 - 2 1 - 2[1]
Canavese   3 - 3 Orbassano Ciriè 2 - 0[2] 1 - 3
Borgomanero   1 - 4 Castellettese 0 - 3[2] 1 - 1[1]
Alessandria   4 - 3   Pro Belvedere 2 - 0 2 - 3
Saluzzo   2 - 2   Canelli 2 - 2 0 - 0
Solbiatese   6 - 4   Turate 4 - 3[2] 2 - 1[1]
Casteggio Broni   0 - 1   USO Calcio 0 - 0 0 - 1
Fanfulla   3 - 1   Voghera 1 - 1 2 - 0
Olginatese   0 - 2   Renate 0 - 2 0 - 0
Seregno   2 - 2   Como 1 - 0 1 - 2
Tritium   3 - 3   Merate 2 - 2 1 - 1
Palazzolo   4 - 3   Colognese 1 - 2 3 - 1
Rodengo Saiano   5 - 2   Darfo Boario 1 - 0 4 - 2
Castellana   3 - 3   Salò 2 - 2 1 - 1
Bolzano   3 - 3   Porfido Albiano 0 - 2 3 - 1
Trentino 3 - 4   Mezzocorona 1 - 2 2 - 2
Itala San Marco   4 - 7   Tamai 1 - 4 3 - 3
Pordenone   2 - 3   Belluno 2 - 2 0 - 1
Rivignano   2 - 2   Sanvitese 0 - 0 2 - 2
Montebelluna   2 - 2   Sacilese 2 - 1 0 - 1[3]
Eurocalcio Cassola 0 - 3   Union Quinto 0 - 1 0 - 2
Montecchio   5 - 5   Piovese 3 - 1 2 - 4
Chioggia Sottomarina   2 - 2   Città di Jesolo 1 - 0 1 - 2
Sambonifacese   1 - 2   Virtus Verona 1 - 2[2] 0 - 0
Este   1 - 1   Giacomense 0 - 1 1 - 0(8-6 dcr)
Castellarano   4 - 2   Fidenza 0 - 2 4 - 0
Russi   3 - 0   Castel San Pietro 1 - 0 2 - 0[1]
Carpi   5 - 1   Virtus Castelfranco 2 - 1 3 - 0
Reno Centese 3 - 1   Mezzolara 1 - 0 2 - 1
Imperia   3 - 2   Vado 2 - 2 1 - 0
Lavagnese   3 - 5   Savona 3 - 2[2] 0 - 3[1]
Fo.Ce. Vara 2 - 6   Sestri Levante 0 - 4 2 - 2
Verucchio   3 - 2   Valleverde Riccione 2 - 2 1 - 0[1]
Cattolica   2 - 5   Cervia 1 - 3 1 - 2
Santarcangelo   1 - 1   Sansepolcro 1 - 0[2] 0 - 1[1](0-3 dcr)
Forte dei Marmi   2 - 1   Sarzanese 0 - 0 2 - 1
Viareggio   3 - 2   Cascina 1 - 0 2 - 2[1]
Aglianese   1 - 1   Pontedera 0 - 0 1 - 1
Cecina   2 - 1   Armando Picchi 0 - 0 2 - 1
Fortis Juventus   3 - 0   Sestese 2 - 0 1 - 0
Sangimignano   1 - 5   Forcoli 1 - 3 0 - 2
Montevarchi   3 - 2   Figline 2 - 0 1 - 2
Orvietana   0 - 1   Arrone 0 - 0[2] 0 - 1[1]
Real Montecchio   3 - 5   Cagliese 2 - 2[2] 1 - 3
Sangiustese   1 - 1   Fano 1 - 0 0 - 1(5-4 dcr)
Maceratese   1 - 0   Tolentino 0 - 0 1 - 0
Penne   2 - 2   Morro d'Oro 1 - 0 1 - 2
Grottammare   1 - 3   Centobuchi 0 - 0 1 - 3
Pescina VG   4 - 1 Petacciato 3 - 1 1 - 0
R.C. Angolana   1 - 3   Santegidiese 1 - 2 0 - 1
Astrea   1 - 2   Civitavecchiese 1 - 0 0 - 2
Guidonia Montecelio   1 - 1   Tivoli 1 - 1 0 - 0
Pisoniano 2 - 3   Monterotondo 1 - 1 1 - 2[1]
Ostia Mare   2 - 1   Anziolavinio 1 - 1[2] 1 - 0[1]
Ferentino   3 - 2   Albalonga 1 - 1 2 - 1[1]
Isola Liri   4 - 3   Morolo 3 - 0 1 - 3
Alghero   4 - 5   Arzachena 2 - 3 2 - 2
Tempio   3 - 4   Calangianus 2 - 2 1 - 2
Villacidrese   4 - 3   Atletico Calcio 3 - 1[2] 1 - 2[1]
Campobasso   2 - 2   Venafro 1 - 1 1 - 1(2-4 dcr)
Bojano   2 - 6   San Felice Normanna 1 - 2 1 - 4
Savoia   2 - 4   Scafatese 0 - 2 2 - 2
Sangiuseppese   1 - 4   Ebolitana 1 - 1 0 - 3
Viribus Unitis   1 - 1   Pomigliano 1 - 1 0 - 0
Ischia   1 - 2 Sibilla El Brazil Cuma 0 - 1 1 - 1
Angri   1 - 1 Ippogrifo Sarno 0 - 0 1 - 1
Turris   1 - 1   Sant'Antonio Abate 1 - 0 0 - 1(4-6 dcr)
Barletta   2 - 1   Bitonto 1 - 0 1 - 1
Leonessa Altamura   0 - 9   Noicattaro 0 - 4 0 - 5
Grottaglie   2 - 4   Brindisi 0 - 3 2 - 1
Lavello   1 - 3   Sporting Genzano 0 - 1 1 - 2
Matera   3 - 3   FC Francavilla 1 - 2 2 - 1(7-4 dcr)
Sapri   1 - 1   Castrovillari 1 - 1 0 - 0
Rossanese   3 - 2   Paolana 3 - 1 0 - 1
Cosenza   1 - 1   Acicatena 0 - 0 1 - 1
Paternò   4 - 6   Siracusa 2 - 2 2 - 4
Ragusa   2 - 2   Comiso 0 - 1 2 - 1
Licata   4 - 3 Campobello di Mazara 0 - 0 4 - 3[1]
Giarre   1 - 3   Adrano 1 - 2 0 - 1
Casale   -   Narnese ? - ?[4] ? - ?
Pergolese -   Avezzano ? - ?[5] ? - ?

Secondo turno

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Sedicesimi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
andata (08.11.2006) ritorno (22.11.2006)
Canavese   2 - 3   Solbiatese 1 - 2 1 - 1
Renate   0 - 3   USO Calcio 0 - 1 0 - 2
Imperia   3 - 1   Casale 2 - 1 1 - 0
Rodengo Saiano   3 - 1   Bolzano 3 - 1 0 - 0
Tamai   1 - 6   Union Quinto 1 - 4 0 - 2
Chioggia Sottomarina   5 - 2   Este 2 - 1 3 - 1
Reno Centese 3 - 0   Cervia 2 - 0 1 - 0
Sangiustese   5 - 2   Cagliese 3 - 1 2 - 1
Viareggio   3 - 1   Sansepolcro 1 - 0 2 - 1
Forte dei Marmi   2 - 4   Fortis Juventus 2 - 0 0 - 4
Ostia Mare   2 - 2   Villacidrese 0 - 1 2 - 1
Ferentino   3 - 1   Penne 2 - 0 1 - 1
Angri   2 - 3   San Felice Normanna 1 - 1 1 - 2
Scafatese   1 - 2   Castrovillari 1 - 0 0 - 2
Noicattaro   3 - 2   Sporting Genzano 1 - 2 2 - 0
Ragusa   4 - 5   Siracusa 3 - 2 1 - 3[6]

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
andata (10.01.2007) ritorno (24.01.2007)
Solbiatese   4 - 4   Imperia 2 - 1 2 - 3
USO Calcio   1 - 5   Rodengo Saiano 1 - 2 0 - 3
Union Quinto   1 - 1   Chioggia Sottomarina 1 - 0 0 - 1(4-6 dcr)
Reno Centese 2 - 2   Sangiustese 2 - 2 0 - 0
Fortis Juventus   1 - 3   Viareggio 1 - 1 0 - 2
San Felice Normanna   3 - 1   Ostia Mare 2 - 0 1 - 1
Ferentino   2 - 2   Noicattaro 2 - 1 0 - 1
Castrovillari   1 - 7   Siracusa 1 - 5 0 - 2

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
andata (07.02.2007) ritorno (21.02.2007)
Rodengo Saiano   2 - 1   Solbiatese 1 - 1[7] 1 - 0[8]
Chioggia Sottomarina   3 - 3   Sangiustese 2 - 2[7] 1 - 1[8]
Viareggio   2 - 3   San Felice Normanna 1 - 1[9] 1 - 2[8]
Siracusa   6 - 3   Noicattaro 3 - 1[9] 3 - 2[8]

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
andata (07.03.2007) ritorno (21.03.2007)
Rodengo Saiano   5 - 4   Siracusa 2 - 0 3 - 4
Sangiustese   2 - 3   San Felice Normanna 1 - 1 1 - 2

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
11.04.2007 18.04.2007
San Felice Normanna   2 - 0   Rodengo Saiano 1 - 0 1 - 0
Aversa
11 aprile 2007
Andata
San Felice Normanna  1 – 0
referto
  Rodengo SaianoStadio Rinascita
Arbitro:  Chericoni (Pisa)
Prisco Gol 36’Marcatori

Del Giudice
Maddaloni
Avolio
Gallo
Cacace
Rosi
Caruso
De Palma
(42' Zolfo) Romaniello
(87' Balestrieri) Ingenito
Prisco
Formazioni
Pedersoli
Burlotti
Conforti
Pelati
Dotti
Preti
Bertoni
Margherita
Martinelli
Garrone
Sinato (80' Biancospino)
BoccoliniAllenatoriFranzoni

Rodengo Saiano
18 aprile 2007
Ritorno
Rodengo Saiano  0 – 1
referto
  San Felice NormannaStadio comunale
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
MarcatoriGol 63’ Prisco

Pedersoli
(77' Simoncelli) Burlotti
Conforti
Dotti
Bertoni
Piovani
Preti
Margherita
Garrone
Martinelli
Biancospino
Formazioni
Del Giudice
Balestrieri
Ciotola
Avolio
Di Girolamo
Caruso (63' Bucciarelli)
Zolfo
Romaniello
De Palma
Prisco (85' Andreozzi)
Rosi (85' Ingenito)
FranzoniAllenatoriBoccolini

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n Disputata il 9 settembre
  2. ^ a b c d e f g h i j Disputata il 2 settembre
  3. ^ Disputata il 27 settembre
  4. ^ Programmata per il 20 settembre, la Narnese ha rinunciato a partecipare alla Coppa Italia, permettendo l'ammissione automatica del Casale al turno successivo
  5. ^ Programmata per il 20 settembre, la Nuova Avezzano ha rinunciato a partecipare alla Coppa Italia, permettendo l'ammissione automatica della Pergolese al turno successivo
  6. ^ Disputata il 7 dicembre
  7. ^ a b Disputata il 14 febbraio
  8. ^ a b c d Disputata il 28 febbraio
  9. ^ a b Disputata il 21 febbraio

Voci correlate

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio