Compromesso

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Compromesso (disambigua).

In una disputa, il compromesso è il risultato di concessioni da entrambe le parti con lo scopo di trovare un terreno comune su cui concordare. Il compromesso porta ad appianare le differenze e viene raggiunto attraverso la mutua rettifica delle reciproche richieste, concedendo un po' a ciascuna delle parti.

È possibile che le parti raggiungano il compromesso (o provino a farlo) trattando direttamente o tramite l'intervento (mediazione) di una terza parte (mediatore).

Il compromesso è possibile nelle dispute, ma può essere più difficile da raggiungere nei conflitti istituzionalizzati (ad esempio nei governi divisi).

Alcuni valori culturali o determinati bisogni umani quali la propria identità come popolo o la autodeterminazione di una nazione potrebbero non essere soggette a compromesso (non compromissibili).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikizionario
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni sul compromesso
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «compromesso»

Collegamenti esterni

  • (EN) Definition of Compromise, su biol.tsukuba.ac.jp. URL consultato il 7 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2005).
  • (EN) Teach-nology Vocabulary, su teach-nology.com.
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85029457 · GND (DE) 4164923-0 · J9U (ENHE) 987007545782105171