Codice di sicurezza

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film thriller e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Codice di sicurezza
Titolo originaleSilicon Towers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata87 minuti
Generethriller, azione
RegiaSerge Rodnunsky
SoggettoSerge Rodnunsky
SceneggiaturaSerge Rodnunsky
ProduttoreSerge Rodnunsky, Gerald I. Wolff (produttori), Jim Rodnunsky (co-produttore), Leah Goodwin, Pierre Lorillard (produttori di linea)
Produttore esecutivoDavid Forrest, Beau Rogers
Casa di produzioneRojak Films
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaPierre Chemaly
MontaggioJohn P. Garry III, Michael Ozias, Serge Rodnunsky
Effetti specialiGeorge Phillips
MusicheLisa Anne Miller, Mark Northam
ScenografiaRobert Hummel
CostumiCristen Salter
TruccoTiffany Woodworth
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Codice di sicurezza (Silicon Towers)[1] è un film statunitense del 1999 diretto da Serge Rodnunsky.

Trama

Charlie Reed, nuovo impiegato della compagnia Silicon Towers, viene contattato tramite una email anonima durante il primo giorno di lavoro dopo la sua promozione. All'interno del messaggio c'è un codice criptato che Charlie riesce subito a decifrare. Questo codice contiene alcuni segreti che non dovevano essere visti e infatti, poco dopo, Charlie si accorge che gli uomini della security dell'edificio lo stanno pedinando, fino a tentare di eliminarlo, e così il ragazzo tenta di fuggire, mentre i suoi capi gli stanno alle costole.

Note

  1. ^ (EN) Silicon Towers. URL consultato il 20 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione