Clinodattilia

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Clinodattilia
Clinodattilia moderata a livello del dito mignolo
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM755.59
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La clinodattilia è la curvatura permanente (laterale o mediale) di uno o più dita.

Eziologia

È generalmente prodotta da uno spostamento nell'allineamento della superficie articolare interfalangea; si osserva più comunemente nel mignolo.

Nella sindrome di Down è caratterizzata da piegamento verso il 4° dito della falange distale del 5° dito.

È inoltre un sintomo minore della Sindrome di Klinefelter.

Voci correlate

  • Sindattilia
  • Camptodattilia
  • Polidattilia
  • Sindrome di VATER
  • Sindrome di Andersen-Tawil

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Clinodattilia
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina