Clemente Manzini

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Clemente Manzini
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Cuneo (1842-1865)
 
Nato24 agosto 1803 a Sassello
Ordinato presbitero11 marzo 1826
Nominato vescovo22 gennaio 1844 da papa Gregorio XVI
Consacrato vescovo27 gennaio 1844 dal cardinale Giacomo Filippo Fransoni
Deceduto21 marzo 1865 (61 anni) a Cuneo
 
Manuale

Clemente Manzini (Sassello, 24 agosto 1803 – Cuneo, 21 marzo 1865) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Fu nominato vescovo di Cuneo il 22 gennaio 1844 dopo il breve episcopato di Giuseppe Agostino Salomoni, che fu vescovo dal 1840 al 1842, data del suo ritiro. Nel 1853 compì un processo inquisitorio contro gli errori dottrinali di alcuni frati del Santuario degli Angeli, creò due nuove parrocchie nella sua diocesi.

Nel 1845 inaugurò il nuovo seminario; essendo stata creata la diocesi da poco meno di trent'anni, non era ancora stato istituito un seminario diocesano, secondo quanto prescriveva il Concilio di Trento; come sede si utilizzò l'edificio della vecchia caserma ormai in disuso.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Cuneo Successore
Giuseppe Agostino Salomoni 22 gennaio 1844 - 21 marzo 1865 Andrea Formica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89285414 · ISNI (EN) 0000 0000 6268 3338 · SBN TO0V615172 · BAV 495/230474
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie