Claude Rabuel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Claude Rabuel (Ain, 1668 – Lione, 12 aprile 1768) è stato un matematico e gesuita francese.[1][2] Commentò La geometria di Cartesio.

Biografia

Commentaires sur la Geometrie de M. Descartes, 1730

Insegnò presso il Collegio della Compagnia di Gesù di Lione, dove morì nel 1768.[2]

Opere

  • (FR) Commentaires sur la Geometrie de M. Descartes, Lyon, Marcellin Duplain, 1730.

Note

  1. ^ Joseph MacDonnell, Jesuit geometers: a study of fifty-six prominent Jesuit geometers during the first two centuries of Jesuit history, Institute of Jesuit Sources, 1989, p. 247, ISBN 978-0-912422-94-7.
  2. ^ a b Gino Loria, Storia delle matematiche ..., Società tipografico-editrice nazionale, 1933, p. 100.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Claude Rabuel

Collegamenti esterni

  • Opere di Claude Rabuel, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Claude Rabuel, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 52035144 · ISNI (EN) 0000 0000 4414 9094 · CERL cnp00952255 · LCCN (EN) no97034388 · GND (DE) 1025588126 · BNE (ES) XX1745694 (data) · BNF (FR) cb106215901 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
  Portale Matematica