Cipriano Iwene Tansi

Abbozzo santi
Questa voce sull'argomento santi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Beato Cipriano Tansi
 

Sacerdote trappista

 
NascitaIgboezunu, settembre 1903
MorteCoalville, 20 gennaio 1964
Venerato daChiesa cattolica
Beatificazione28 marzo 1998 da papa Giovanni Paolo II
Ricorrenza20 gennaio
Manuale

Cipriano Tansi, al secolo Michael e, prima del battesimo, Iwene (Igboezunu, settembre 1903 – Coalville, 20 gennaio 1964), è stato un presbitero nigeriano, religioso trappista; è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II nel 1998.

Biografia

Iwene Tansi era nato nel settembre del 1903 a Onitsha in una famiglia animista. Venne battezzato all'età di 9 anni.

Diventò catechista nel suo villaggio ed entrò in seminario, dove fu consacrato sacerdote nel 1937.

È stato parroco ad Onitsha, dove si occupò dei giovani e della preparazione delle donne al matrimonio. Sostenne la riconciliazione fra i vari gruppi etnici locali e la lettura del Vangelo.

Nel 1950 viaggiò in Inghilterra, dove entrò nel monastero trappista di Monte San Bernardo a Leicester e assunse il nome religioso di Cipriano. Nel 1953 emise i primi voti, fu nominato maestro dei novizi, ma manifestò dei problemi di salute.

Battezzò anche Francis Arinze, che poi diventerà sacerdote e cardinale.

Padre Tansi è morto il 20 gennaio 1964 per un aneurisma. Al suo funerale parteciparono diversi sacerdoti. Nel 1986 il suo corpo fu definitivamente traslato in Nigeria.

Culto

Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 20 gennaio.

«Nel monastero di Mount Saint Bernard presso Leicester in Inghilterra, beato Cipriano (Michele) Iwene Tansi, sacerdote dell’Ordine cistercense: nato nella regione di Onitsha in Nigeria, ancora fanciullo professò, contro la volontà della famiglia, la fede cristiana e, ordinato sacerdote, con grande zelo si dedicò alla cura pastorale, finché fattosi monaco meritò di coronare la sua santa vita con una morte santa.»

(Martirologio Romano)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8238525 · ISNI (EN) 0000 0000 2806 5843 · LCCN (EN) n86019663 · GND (DE) 121276287 · BNF (FR) cb124696962 (data) · J9U (ENHE) 987007438159605171
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo