Choi Min-ho

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo idol sudcoreano membro degli SHINee, vedi Choi Min-ho (cantante).
Choi Min-ho
NazionalitàBandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Altezza163 cm
Peso65 kg
Judo
Specialità- 60 kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1
Mondiali 1 0 1
Giochi asiatici 0 0 1
Campionati asiatici 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Choi Min-ho[1] (in coreano: 최민호) (Gimcheon, 18 agosto 1980) è un judoka sudcoreano, che partecipò sia ai Giochi olimpici del 2004 che a quelli del 2008 nella categoria fino a 60 kg.

Alle Olimpiadi del 2008 si aggiudicò tutti e 5 gli incontri per ippon, sconfiggendo nella finale per la medaglia d'oro il campione europeo Ludwig Paischer.

Palmarès

2004 - Atene: bronzo nei 60 kg.
2008 - Pechino: oro nei 60 kg.
2003 - Osaka: oro nei 60 kg.
2007 - Rio de Janeiro: bronzo nei 60 kg.
2002 - Pusan: bronzo nei 60 kg.
  • Campionati asiatici di judo
2001 - Ulan Bator: argento nei 60 kg.
2007 - Al Kuwait: bronzo nei 60 kg.

Note

  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Choi" è il cognome.

Collegamenti esterni

  • (EN) Choi Min-ho, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Min-ho, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Choi Min-ho, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Choi Min-ho, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Min-ho, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Choi Min-ho, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Choi Min-ho, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport