Charles Pacôme

Abbozzo
Questa voce sull'argomento lottatori francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Charles Pacôme
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Lotta
Specialità Lotta libera
Categoria Pesi leggeri
Carriera
Nazionale
Bandiera della Francia Francia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 1 0
Europei 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 novembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Charles Bénoni Louis Pacôme (Bergues, 5 novembre 1902 – Wasquehal, 1º ottobre 1978) è stato un lottatore francese specializzato nella lotta libera.

Biografia

Charles Pacôme affronta Eitaro Suzuki ai Giochi olimpici di Los Angeles 1932.

Fu figlio di Bénoni Pacôme, anche lui lottatore di caratura internazionale.[1]

Rappresentò la Francia ai Giochi olimpici estivi di Amsterdam 1928, vincendo la medaglia d'argento nel torneo dei pesi leggeri.

Ai campionati europei di Budapest 1931 guadagnò il bronzo nella categoria -72 kg.

Si laureò campione olimpico a Los Angeles 1932 nei pesi leggeri.

Divenne avvocato e frequentò il conservatorio di Lille, aggiudicandosi diversi premi come violinista.[1]

Palmarès

Amsterdam 1928: argento nei pesi leggeri;
Los Angeles 1932: oro nei pesi leggeri;
Budapest 1931: bronzo nei -72 kg;

Note

  1. ^ a b Olympedia – Charles Pacôme, su olympedia.org. URL consultato il 14 novembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Pacôme

Collegamenti esterni

  • (EN) Charles Pacôme, su UnitedWorldWrestling.org/Database, United World Wrestling. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Charles Pacôme, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charles Pacôme, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Charles Pacôme, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport