Cesare Mantovani

Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti politici italiani e giornalisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo giornalisti italiani

Cesare Mantovani (Roma, 1939 – Roma, 20 giugno 2006) è stato un politico e giornalista italiano, direttore del quotidiano Secolo d'Italia.

Biografia

Nel 1958 fu segretario romano della Giovane Italia. Nel 1964 divenne presidente del FUAN-Caravella e poi del FUAN Destra universitaria fino al 1972. Nel 1968 dopo gli scontri di Valle Giulia fu espulso dal rettore dell'università di Roma da tutti gli atenei italiani[1]

Nel 1976 divenne redattore capo del Secolo d'Italia, di cui fu direttore dal 1984 al dicembre 1987. Dopo fu chiamato come capo redattore al quotidiano Il Tempo di Roma.[2].

Note

  1. ^ azione-universitaria.it - This website is for sale! - azione-universitaria Resources and Information (PDF), su azione-universitaria.it. URL consultato il 23 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ www.iragazzidiviamilano.it
Predecessore Direttore del Secolo d'Italia Successore
Alberto Giovannini 3 novembre 1984 - dicembre 1987 Pino Romualdi
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Politica