Cattedrale di Roermond

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chiese dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cattedrale di San Cristoforo
Esterno
StatoBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
ProvinciaLimburgo
LocalitàRoermond
IndirizzoGrotekerkstraat
Coordinate51°11′47″N 5°59′04″E51°11′47″N, 5°59′04″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareCristoforo
Diocesi Roermond
Stile architettonicogotico
Sito webwww.bisdom-roermond.nl/kathedraal/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cattedrale di San Cristoforo o cattedrale di Roermond (in olandese Christoffelkathedraal) è il principale luogo di culto cattolico di Roermond e cattedrale della diocesi di Roermond.

La costruzione dell'edificio iniziò nel 1410 per terminare nel XVI secolo. La chiesa fu elevata a cattedrale nel 1661, un secolo dopo l'istituzione della diocesi nel 1559.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla cattedrale di Roermond

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su bisdom-roermond.nl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cattedrale di Roermond, su Skyscraper Center. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 127189794 · GND (DE) 102784278X
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Paesi Bassi