Cato Guldberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici norvegesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cato Maximilian Guldberg

Cato Maximilian Guldberg (Oslo, 11 agosto 1836 – Oslo, 14 gennaio 1902) è stato un fisico e matematico norvegese.

Docente all'università di Oslo, tra il 1864 e il 1879 formulò insieme con il cognato Peter Waage la legge di azione di massa, confermata sperimentalmente nel 1877 da Jacobus Henricus van 't Hoff.

Fu presidente della Società Politecnica svedese dal 1866 al 1868, dal 1869 al 1872 e dal 1874 al 1875.

Nel 1890 formulò la regola di Guldberg: il punto di ebollizione di un liquido è 2/3 della sua temperatura critica se misurata in scala Kelvin.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Cato Guldberg
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cato Guldberg

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12463108 · ISNI (EN) 0000 0000 8091 9199 · SBN TO0V571267 · LCCN (EN) n83827510 · GND (DE) 117576816 · BNF (FR) cb13517056z (data) · J9U (ENHE) 987007277340705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie