Castello di Stetteneck

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento castelli d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Castello di Stetteneck
Burg Stetteneck
Individuazione del sito del castello sul col da Pincan, con Ortisei sullo sfondo
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
CittàOrtisei
Coordinate46°34′45″N 11°41′22″E46°34′45″N, 11°41′22″E
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Castello di Stetteneck
Informazioni generali
TipoCastello
Condizione attualerudere
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello di Stetteneck (in ted.: Burg Stetteneck) è un castello medievale, probabilmente risalente al XIII secolo, costruito sul col da Pincan, sopra l'abitato di Ortisei.

L'esistenza del castello è nota tramite le Saghe dell'Alto Adige di Karl Felix Wolff, con la storia Il castello sul precipizio. Non era comunque certa la sua esatta ubicazione, finché nel 2000 vennero rinvenute delle rovine seguendo le indicazioni di scritti del XVII secolo.

Le ragioni della distruzione dell'edificio non sono ancora chiare.

Bibliografia

  • (DE) Herwig Prinoth, Die Lösung des Rätsels um die Burg Stetteneck, in Der Schlern, n. 5, 2005, pp. 4–20.
  • (DE) Oswald Trapp, Staeteneck, in Idem (a cura di), Tiroler Burgenbuch. IV. Band: Eisacktal, Verlagsanstalt Athesia, Bolzano, 1977, p. 222.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Stetteneck
Controllo di autoritàGND (DE) 4831457-2
  Portale Alto Adige
  Portale Architettura