Carolina Chocolate Drops

Carolina Chocolate Drops
Il gruppo in concerto nel 2008
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereFolk
Americana
Skiffle
Blues
Bluegrass
Country
Periodo di attività musicale2005 – in attività
EtichettaNonesuch/Elektra, Dixiefrog, Music Maker
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Carolina Chocolate Drops sono un gruppo musicale statunitense attivo dal 2005.

Storia del gruppo

Il gruppo si è formato in Carolina del Nord nel novembre 2005. Il primo album in studio Dona Got a Ramblin' Mind è uscito nel settembre 2006.

Nel 2007 la band ha partecipato alla colonna sonora del film The Great Debaters - Il potere della parola. Nel 2009 ha pubblicato un album dal vivo, Carolina Chocolate Drops & Joe Thompson, registrato al MerleFest circa un anno prima.

Nel febbraio 2010 è uscito Genuine Negro Jig, album prodotto da Joe Henry che è valso al gruppo il Grammy Award al miglior album folk tradizionale nell'ambito dei Grammy Awards 2011.

Nel febbraio 2012 è stato pubblicato Leaving Eden, con la produzione di Buddy Miller.

Stile

Lo stile del gruppo si rifà alla cosiddetta old-time music con uno stile folk caratterizzato dall'utilizzo di archi, chitarra e banjo.

Formazione

Formazione attuale

Ex componenti

  • Dom Flemons - banjo a quattro corde, chitarra, armonica, kazoo, percussioni
  • Adam Matta - beatbox, tamburello
  • Leyla McCalla - violoncello
  • Justin Robinson - violino

Discografia

  • 2006 - Dona Got a Ramblin' Mind
  • 2007 - The Great Debaters (colonna sonora)
  • 2008 - Heritage
  • 2009 - Carolina Chocolate Drops & Joe Thompson (live)
  • 2010 - Genuine Negro Jig
  • 2011 - Carolina Chocolate Drops/Luminescent Orchestrii EP
  • 2012 - Leaving Eden

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carolina Chocolate Drops

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 156414023 · ISNI (EN) 0000 0001 2192 0357 · Europeana agent/base/26375 · LCCN (EN) no2007123686 · GND (DE) 1025981200 · BNF (FR) cb159960430 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007123686
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica