Carlo Alberto Ciocci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carlo Alberto Ciocci

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato2 luglio 1987 –
22 aprile 1992
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
democratico cristiano
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDC
CDU
UdC
Titolo di studiolaurea in Economia e Commercio

Carlo Alberto Ciocci (Roma, 21 luglio 1932 – Roma, 4 giugno 2007) è stato un politico italiano della Democrazia Cristiana.

Biografia

Figlio di Carlo Ciocci, dirigente dell'Azione Cattolica, milita giovanissimo nella Democrazia Cristiana, sezione Madonna del riposo. Si laurea in Economia e Commercio, diventa dirigente superiore del Ministero della salute s'impegna attivamente nella vita pubblica, fino all'elezione a consigliere comunale di Roma nel 1971, 1976, 1981, 1985.

Viene eletto deputato al Parlamento per la X^ Legislatura (19871992). Dopo la fine della DC si iscrive prima nel C.D.U. e infine nell'U.D.C. Nel 2001 è candidato al Senato con la coalizione della Casa delle Libertà nel collegio elettorale Roma-Gianicolense, dove ottiene il 39,48% dei consensi venendo sconfitto dalla candidata dell'Ulivo Loredana De Petris.[1]

Muore a Roma il 4 giugno 2007 all'età di 74 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carlo Alberto Ciocci

Collegamenti esterni

  • Carlo Alberto Ciocci, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica