Capsula fibrosa di Glisson

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Capsula fibrosa di Glisson
Anatomia del Gray(EN) Pagina 1157
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La capsula fibrosa di Glisson (o guaina epatobiliare di Glisson) è un rivestimento di tessuto connettivo denso che, a livello dell'ilo epatico, circonda i vasi e i nervi, accompagnandoli nel loro decorso fino ai segmenti epatici. È in diretta continuità con la capsula fibrosa del fegato, la quale, a differenza della capsula fibrosa di Glisson, non possiede terminazioni nervose.

È così denominata in onore del medico inglese Francis Glisson, mentre a Joseph-Pierre Pétrequin si devono le prime ipotesi sulla sua funzione[1][2].

Note

  1. ^ Minute Structure of the Lungs : The American Journal of the Medical Sciences
  2. ^ Giornale internazionale delle scienze mediche, E. Detken, 1903, pp. 244.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina