Candy Candido

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Candy Candido, nome vero Jonathan Joseph Candido (New Orleans, 25 dicembre 1913 – Los Angeles, 19 maggio 1999), è stato un attore e doppiatore statunitense di origini italiane.

Candy Candido

Biografia

Iniziò la sua carriera negli anni trenta e la concluse attorno agli anni novanta. Nel corso della sua carriera doppiò soprattutto film della Disney. Sposato con l'attrice Anita Gordon, dalla quale ebbe quattro figli, morì nel sonno per cause naturali, nel 1999, a 85 anni. Oggi riposa nel cimitero cattolico di San Fernando a Mission Hills, California.

Filmografia parziale

  • Sadie McKee, regia di Clarence Brown (1934)
  • Roberta, regia di William A. Seiter (1935)
  • Broadway Gondolier, regia di Lloyd Bacon (1935)
  • Il mago di Oz (1939) - voce
  • Le avventure di Peter Pan (1953) - voce
  • La bella addormentata nel bosco (1959) - voce
  • Il libro della giungla (1967) - voce
  • Robin Hood (1973) - voce
  • Le avventure di Bianca e Bernie (1977) - voce
  • Red e Toby nemiciamici (1981) - voce
  • Basil l'investigatopo (1986) - voce

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Candy Candido

Collegamenti esterni

  • (EN) Candy Candido, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Candy Candido, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Candy Candido, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Candy Candido, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Candy Candido, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30804760 · Europeana agent/base/151967 · LCCN (EN) n78092250
  Portale Biografie
  Portale Cinema