Candido Isaurico

Disambiguazione – Se stai cercando il conduttore radiofonico conosciuto con lo pseudonimo di Candidus, vedi John Marus.

Candido Isaurico (in greco antico: Κάνδιδος Ἴσαυρος?; ... – ...; fl. 500 circa) è stato uno storico bizantino originario dell'Isauria.

Biografia

Visse sotto l'imperatore Anastasio I, e ricoprì un ruolo pubblico di alto livello nel suo paese natìo. Sostenne la posizione del Concilio di Calcedonia nella disputa con il monofisismo.

La sua storia, in tre libri, è andata perduta. Iniziava con l'elezione dell'imperatore Leone I e terminava con la morte di Zenone e quindi copriva l'intervallo 457-491. Frammenti sono conservati nell'opera di Fozio e nella Suda (s.v. "χειρίζω").

Bibliografia

  • (EN) William Smith, Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, Boston, C. Little and J. Brown, 1870, p. 594. URL consultato il 19 dicembre 2006 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2006).
  • Candido Isaurico, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Candido Isaurico

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 39729659 · ISNI (EN) 0000 0000 0531 0279 · SBN UBOV447043 · CERL cnp00152386 · GND (DE) 10073507X
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio